Luciano Schifone: «La cultura aiuterà Caivano in crescita sana ed armoniosa della società»

Il consigliere del ministro: «Potrà diventare un modello per tutte le aree a rischio»

«Non c’è dubbio che le attività di carattere culturali che ruotano intorno allo spettacolo, cinema, teatro, musica, sono elementi di grande impatto sociale che creano una crescita sana delle comunità. La cultura nella sicurezza è l’arma vincente per sconfiggere la criminalità organizzata. Con la iniziativa del ministro Sangiuliano di portare a Caivano queste attività ripristinando l’Auditorium chiuso e vandalizzato da anni, si creano condizioni di attrazione che favoriscono una crescita sana ed armoniosa della gioventù e della società tutta».

Così, in una nota, Luciano Schifone, consigliere del ministro della cultura ed ex assessore allo spettacolo della Regione.

Pubblicità

«Da una parte lo sforzo che il governo sta facendo per sostenere la scuola e lo sport, dall’altra il presidio attivo della cultura certamente costituiranno gli elementi fondamentali per il riscatto di Caivano, che potrà diventare un modello per tutte le aree a rischio», conclude.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

A Napoli ripartono i lavori per il «tram del mare». Simeone: «Tassello importante»

Le operazioni di ripristino cominceranno lunedì prossimo A Napoli «il tram tornerà finalmente a piazza Vittoria, e presto raggiungerà anche piazza Sannazaro. Un tassello importante...

«Un regalo a piacere per i carcerati»: ai domiciliari per tentata estorsione

Avrebbe chiesto denaro a un imprenditore I carabinieri del Nucleo operativo di Napoli Bagnoli hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale...

Ultime notizie

Scoperte 2 tonnellate di cocaina in un container tra la polvere di cacao | Video

Avrebbe fruttato oltre 500 milioni di euro Oltre due tonnellate di cocaina purissima suddivisa in 1.800 panetti. Questo quanto sequestrato nel porto di Livorno dai...

Il cuore di Napoli e dei napoletani: tradizione, passione e resilienza

Una città che non smette mai di sorprendere Quante volte abbiamo sentito parlare del grande cuore di Napoli, della grande umanità dei suoi abitanti, della...

Bloccati dalla burocrazia, l’appello degli artigiani: «Vogliamo solo riaprire e lavorare»

La bottega a San Martino chiusa per impalcature e veti incrociati Non termina l’odissea per la famiglia Coppola, da anni attiva sul territorio nella vendita...