Napoli, iniziato lo sbarco dei migranti a bordo della Ocean Viking

Ci sono 254 persone di cui 37 minori non accompagnati

E’ iniziato lo sbarco dei migranti dalla nave Ocean Viking approdata stamane a Napoli. Dei 254 migranti a bordo, 37 sono i minori non accompagnati. I profughi arrivano prevalentemente dal Ghana, dall’Uganda, dalla Somalia, dall’Egitto. A bordo anche alcune donne incinte e disabili. Prima di avviare lo sbarco, personale Usmaf e della Asl è salito sulla.nave per effettuare dei primi controlli.

«Nonostante lo spazio di tempo molto limitato, la macchina approntata già da ieri sera sta funzionando» ha detto il prefetto Claudio Palomba. «A Napoli – ha aggiunto – resteranno 100-120 persone, abbiamo sentito la rete delle altre Prefetture della Campania e gli altri saranno distribuiti nelle altre province secondo criteri già determinati, dopo lo screening sanitario».

Pubblicità

In provincia di Napoli quasi 2000 migranti

Dall’inizio dell’anno nella provincia di Napoli sono stati accolti 1989 migranti di cui 238 minori riferisce ancora il prefetto. «Per tutti c’è una sistemazione – ha affermato il prefetto – perché sono almeno 24 i Cas attivi. Ad oggi c’è ancora disponibilità e stiamo attivando ulteriori Cas .La rete di accoglienza in Campania è ottimale – ha aggiunto – grazie allo spirito di collaborazione di tutte le parti coinvolte e a un lavoro condiviso e congiunto».

Il prefetto ha spiegato che si sta valutando la possibilità di approntare nel porto, nelle vicinanze dell’area in cui solitamente approdano le navi delle Ong, una struttura fissa «così che in caso di arrivi nella stagione invernale si possa avere un luogo per la primissima accoglienza che non siano delle tende”. Intanto per la giornata di domani il prefetto ha convocato un incontro con i Comuni superiori a 20milà abitanti e con le Asl “per andare a verificare ulteriori disponibilità in chiave preventiva». «Noi ci prepariamo ad eventuali ulteriori arrivi ma è un lavoro che già facciamo da mesi – ha sottolineato il prefetto – allo scopo di attutire al massimo la sofferenza». In porto anche alcuni attivisti di SOS Mediterranea che hanno esposto striscioni di benvenuto per i migranti.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

2 aprile, chi ama non si arrende. Chi vive l’autismo, nemmeno

Il 2 aprile, come ogni anno dal 2007, il mondo si tinge di blu per celebrare la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo. Da 13 anni,...

Spari sul lungomare di Napoli: i proiettili esplosi per un gettone donato a un bimbo

Ma Manfredi minimizza: «Solo una rissa» Il gestore delle giostrine ha regalato un gettone a un bimbo, il padre si è infuriato considerando il gesto...

Ultime notizie

Teresa De Sio: dalla tradizione partenopea all’innovazione

Una delle voci più autentiche e significative della musica italiana Tornare alle proprie origini, non solo intese come terra madre, ma anche come insieme di...

Napoli, lite in una nota pizzeria: titolare accoltellata, denunciato 65enne

La scena ripresa dalle telecamere di videosorveglianza Ferisce una donna con un coltello: denunciato dalla Polizia di Stato. È accaduto nella serata di ieri in...

Castellammare, motonave incaglia un’ancora e resta bloccata

L'Autorità Marittima ha concesso l'ok alla ripresa della navigazione Nel pomeriggio di ieri, la motonave SNAV Virgo, una delle principali unità che effettuano il servizio...