Riaperta la chiesa dove fu trovato il cadavere di Elisa Claps: scoppia la polemica

La famiglia: riaperta come dei ladri

E’ stata riaperta stamane, a Potenza, la chiesa della Santissima Trinità nel cui sottotetto, il 17 marzo 2010, fu trovato il cadavere di Elisa Claps, la ragazza potentina scomparsa e uccisa il 12 settembre 1993. La notizia è stata confermata da fondi della curia arcivescovile. Da tempo era stato avviato il progetto di riapertura al culto della chiesa, che si affaccia su via Pretoria, la strada principale della città, provocando anche polemiche da parte della famiglia Claps, contraria a tale scelta.

La diocesi ha reso noto che «inizialmente, per un congruo tempo», la chiesa della Santissima Trinità – che risale forse al nono secolo, anche se se ne ha notizia in un documento del 1178 – «rimarrà aperta ogni giorno dalle ore 8.30 alle 12 e dalle 17 alle 20». Tenuto anche conto dell’indirizzo dato di recente da Papa Francesco, «in sintonia» con l’arcivescovo del capoluogo lucano, la chiesa sarà «un luogo di preghiera silenziosa, l’Adorazione, la ricerca del conforto interiori e spirituale, e per la promozione di una serena riflessione sulla sacralità della vita».

Pubblicità

La decisione di riservare la chiesa della Trinità alla «preghiera silenziosa» è stata presa proprio per avviare un «cammino di riconciliazione e guarigione per la comunità potentina, segnata da una ferita indelebile»: vi è traccia di ciò – è stato sottolineato in una nota della curia – nella lettera che il Papa ha inviato «direttamente» alla madre di Elisa Claps e all’arcivescovo di Potenza, monsignor Salvatore Ligorio.

«Solo così potevano riaprila, in silenzio, durante il mese di agosto, come dei ladri». Lo ha detto Gildo Claps, il fratello di Elisa. «Non sono sorpreso perché sono stati ladri di verità per trent’anni. Mi auguro davvero che la chiesa resti deserta, perché credo sia la risposta migliore che possa dare la città».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Lucia Simeone, i giudici chiedono informazioni sulle carceri belghe

Rinviata la decisione sulla richiesta di estradizione La Corte di Appello di Napoli (VIII sezione penale, presidente Donatiello, giudici relatori Forte e Grasso) ha accolto...

Ecco il progetto per il nuovo Santobono: un ospedale a misura di bambino

Avrà una superficie di 85mila metri quadrati «Non è un classico ospedale, ma è disegnato a misura di bambino, con il gioco che si unisce...

Ultime notizie

Lucia deceduta per ustioni: avanza l’ipotesi del suicidio

Il marito ascoltato come persona informata sui fatti Si stanno orientando sempre più verso l'ipotesi del suicidio, malgrado le modalità cruente, le indagini sulla morte...

Cuginette abusate a Caivano: consulente psichiatrico per uno degli imputati maggiorenni

Stabilirà la capacità di intendere e volere al momento dei fatti Colpo di scena, davanti alla Corte di Appello di Napoli, dove si sta celebrando...

Teresa De Sio: dalla tradizione partenopea all’innovazione

Una delle voci più autentiche e significative della musica italiana Tornare alle proprie origini, non solo intese come terra madre, ma anche come insieme di...