Il consigliere del Ministro: «Potrà contare sull’appoggio di tutte le istituzioni»
Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha chiuso definitivamente le polemiche sul Teatro di San Carlo di Napoli, nominando l’ex ad della Rai, Carlo Fuortes, soprintendente del Massimo partenopeo su indicazione della Fondazione che lo presiede. Una nomina che ha suscitato soddisfazione in città. Fuortes tra il 2003 e il 2015, è stato Ad della Fondazione Musica per Roma, con la gestione dell’Auditorium Parco della Musica, dal 2012 al 2013 Commissario straordinario della Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari e sovrintendente del Teatro dell’Opera di Roma dal 2013 al 2021.
«Oggi si può dire che inizia il rilancio del San Carlo con un Soprintendente che potrà contare sull’appoggio di tutte le istituzioni componenti della Fondazione a cominciare dal Ministero della Cultura che con il Ministro Sangiuliano ha già dimostrato l’intenzione di valorizzare al massimo tutte le eccellenze culturali di Napoli e della Campania. E certamente il San Carlo è fra quelle di maggior rilievo che non ha ancora espresso tutte le sue eccezionali potenzialità» ha affermato il consigliere del Ministro della Cultura e dirigente nazionale di Fratelli d’Italia, Luciano Schifone.
Potrebbe interessarti anche:
- Pnrr, Fitto: «Nessun taglio per gli asili nido e interventi garantiti sul dissesto idrogeologico»
- Teatro di San Carlo, Sangiuliano nomina Fuortes: vasto e prestigioso curriculum professionale
- Il ministro Piantedosi a Napoli per la valorizzazione del complesso di Piazza del Plebiscito
- Esorcismi su bambino di 9 anni: indagati padre e nonna