Napoli, Eav: «Sperimentazione Circumvesuviana avanti per tutta l’estate»

Incontro in Prefettura con azienda, sindaci e associazioni delle città interessate dalla sperimentazione

La sperimentazione in atto lungo le linee della Circumvesuviana, in particolare per ciò che concerne la tratta compresa tra Napoli e Sorrento, andrà avanti fino al termine dell’estate, quando sarà poi fatta una valutazione più complessiva. Ad annunciarlo è l’Ente Autonomo Volturno, che gestisce tra le altre le linee vesuviane, che in una nota fa il punto al termine di un incontro svoltosi in Prefettura, alla presenza dei sindaci e delle associazioni delle città interessate dalla sperimentazione. «Nell’incontro – spiegano dall’azienda di trasporti – dove si è parlato tra l’altro del nuovo modello di esercizio sulla Vesuviana in vigore dal 3 luglio, sono stati esposti i dati con riferimento al periodo 3-25 luglio degli anni 2022 e 2023».

Ecco, secondo Eav, il responso: 1.582 corse in più effettuate, di cui 1.066 sulla tratta Napoli-Torre Annunziata-Sorrento, con circa il 30% di treni in più, tenendo presente che l’anno scorso era soppressa la linea Napoli-Poggiomarino per mancanza di personale. Sulla puntualità delle corse, Eav ha esposto questi dati: sulla tratta Napoli-Torre Annunziata-Sorrento il 68% dei treni è arrivato a destinazione entro i cinque minuti rispetto all’orario previsto, contro il 23% dell’anno scorso, mentre su tutte le linee si sarebbe rilevato – sempre da quanto esposto dalla società – un incremento del 16%.

Pubblicità

Aumentato anche il ricavo dalle biglietterie che, sempre stando ai dati di Eav, è stato di circa il 13% in più in tutte le stazioni della Napoli-Sorrento. «Sindaci ed associazioni – si legge nella nota diffusa dall’Ente Autonomo Volturno – hanno quindi convenuto sulla opportunità di continuare nella sperimentazione fino a fine estate per poi fare una valutazione complessiva».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Picchiarono un 18enne, per 6 ragazzi scatta il divieto di accesso alle aree urbane

I coinvolti erano già stati posti ai domiciliari Era l'ottobre dello scorso anno quando 6 ragazzi tra i 18 e i 20 anni originari della...

Belvedere di Spinello, il sindaco: «Noi a lavoro contro le fogne abusive, altre istituzioni assenti»

Amato: «Discariche esistono da 20 anni» Riceviamo e pubblichiamo una precisazione del sindaco di Belvedere di Spinello (Kr), Antonio Amato, alla nota di un comitato...

Ultime notizie

Arzano, approvato il Bilancio di previsione 2025-2027

Rigore, investimenti e visione per una città più moderna Il Consiglio Comunale di Arzano ha approvato lunedì sera il Bilancio di previsione 2025-2027, confermando la...

Marine Le Pen condannata: la giustizia entra nella corsa all’Eliseo

La sentenza la esclude dalle presidenziali 2027 La recente condanna inflitta a Marine Le Pen ha scosso il panorama politico francese, sollevando interrogativi sulla tempistica...

Il femminicidio di Sara, uccisa a 22 anni con una coltellata in strada

Fermato il presunto assassino È stata uccisa con una coltellata al collo che gli ha reciso la giugulare Sara Campanella, studentessa universitaria 22 anni. Ammazzata...