Sanità, cala in Italia uso antibiotici

Di Monda (Ass.ne Fulop): “Occorre fare di più, restiamo maglia nera in Europa. Parlamento approvi proposta di legge su prevenzione rischi ferma alla Camera”

“Qualcosa inizia a muoversi sul fronte dell’antibiotico-resistenza e del contrasto alle Infezioni correlate all’assistenza. I numeri del rapporto Aifa sul consumo di antibiotici in Italia, citati dal ministro della Sanità Orazio Schillaci, testimoniano una riduzione complessiva dell’utilizzo di antibiotici del 3,3% rispetto al 2020. Tuttavia non si può essere di certo contenti per questo risultato, di fronte a un fenomeno che, secondo il Centro europeo per il controllo delle malattie (Ecdc), stima in Italia ogni anno 11.000 decessi e 36.000 in Ue. Entro il 2050 potrebbero esserci 10 milioni di morti ogni anno nel mondo a causa dell’antimicrobico-resistenza (Amr). Nel 2020 si sono verificate nell’Unione Europea 670000 infezioni resistenti ai farmaci, di cui 33000 ad esito fatale (dati dell’Ufficio Regionale per l’Europa dell’OMS). Di fronte a questa emergenza occorre accelerare sul tema della prevenzione. Spiace vedere come la proposta di legge da noi sostenuta per la creazione di una banca dati nazionale delle ICA, per l’unificazione su tutto il territorio nazionale delle misure di prevenzione e per la semplificazione e l’innovazione dei programmi di controllo e gestione dati, sia ancora ferma alla Camera. Una proposta normativa che darebbe più forza e armonia al Piano nazionale di contrasto all’antibiotico-resistenza”. Queste le parole di Raffaele Di Monda, Presidente dell’associazione Fulop da anni impegnata nelle campagne di informazione e prevenzione delle Infezioni correlate all’assistenza e dell’antibiotico-resistenza.

Setaro

Altri servizi

Tenta introdurre droga e cellulari in carcere: agente arrestato

Alcuni detenuti gli avrebbero promesso un compenso Un ispettore della polizia penitenziaria in servizio al carcere di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) è stato arrestato...

Armi alla Colombia, il gip archivia l’indagine su richiesta dei pm

Tra gli indagati Massimo D’Alema e Alessandro Profumo Il gip del tribunale di Napoli Maria Rosaria Aufieri ha accolto la richiesta di archiviazione relativa all’inchiesta...

Ultime notizie

Omicidio Vassallo, la Cassazione annulla la decisione del Riesame: ci sarà nuovo giudizio

La decisione per 3 indagati Annullamento, con rinvio degli atti a Salerno, per un nuovo giudizio davanti al tribunale del Riesame, dell’ordinanza emessa nei confronti...

Delitto di Garlasco, Stasi ottiene la semilibertà: «Ha sempre manifestato empatia verso la vittima»

La madre di Chiara Poggi: «Speriamo solo di non incontrarlo mai» Alberto Stasi fa un altro passo verso la libertà. Dopo aver già ottenuto due...

Ragazzo rapito nel Napoletano: la scena immortalata in un video

Si vede il rapitore, con un cappuccio, che trascina di peso il 15enne È immortalato in un video registrato da un sistema di sorveglianza il...