Torre Annunziata, abusi su di un’allieva minorenne: ai domiciliari insegnante di musica

Lo scorso gennaio era già stato destinatario di altra misura coercitiva

Un insegnante di musica è stato posto agli arresti domiciliari con l’accusa di aver abusato di un’allieva minorenne. È accaduto a Torre Annunziata, in provincia di Napoli, dove gli agenti del locale commissariato di polizia hanno dato esecuzione ad un’ordinanza cautelare emessa dal gip su richiesta della Procura torrese.

Già alcuni mesi fa l’insegnante era stato coinvolto in un’inchiesta analoga, per fatti che avrebbero riguardato un’altra allieva minore. Dalle indagini sarebbe emerso che l’indagato, «abusando dei poteri relativi alla sua posizione di insegnante di pianoforte – spiegano dalla Procura di Torre Annunziata – e strumentalizzando la situazione di disagio psicologico vissuto dalla vittima» avrebbe abusato della ragazza tra l’ottobre e il dicembre del 2022.

Pubblicità

Stando a quanto accertato dagli inquirenti, l’insegnante avrebbe svolto lezioni di pianoforte non autorizzate con la minore, in orari nei quali la stessa non avrebbe dovuto trovarsi presso l’istituto scolastico, in mancanza di richiesta da parte dei genitori della giovane, in assenza di autorizzazione da parte del dirigente scolastico ed all’insaputa del consiglio di classe, di fatto auto-assegnandosi in maniera arbitraria le lezioni con l’allieva.

Nello scorso mese di gennaio l’indagato era già stato destinatario di altra misura coercitiva – divieto di dimora nel territorio della città metropolitana di Napoli e del divieto di avvicinamento alla persona offesa – perché gravemente indiziato di avere commesso analogo reato ai danni di un’altra allieva minorenne, nel periodo dal febbraio al maggio 2022.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Sara Campanella, gli audio choc: «Lasciami in pace, non voglio nulla con te»

La ragazza aveva raccontato alle colleghe le attenzioni moleste Non è chiusa l’indagine sul femminicidio di Sara Campanella, la 27enne palermitana sgozzata per strada, a...

Pnrr, l’Italia ha speso oltre il 50% delle risorse ricevute. Meloni: «Risultati importanti»

Il governo valuta strategie per accelerare la spesa Finora sono stati versati all’Italia, con le prime sei rate del Pnrr, 122,2 miliardi di euro: il...

Ultime notizie

Voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: parzialmente riaperto il transito veicolare

Ancora mistero sulle cause: forse colpa dalla banda del buco Ieri città paralizzata per il secondo giorno consecutivo dopo la voragine formatasi martedì pomeriggio a...

Fabbrica abusiva esplosa a Ercolano: altri due arresti

Una persona in carcere e una ai domiciliari Un ragazzo di 18 anni, appena diventato padre, e due sorelle ventenni persero la vita in quell’esplosione....

Delitto di Garlasco, i consulenti del pm: «Il dna di Sempio sulle unghie di Chiara Poggi»

Le indagini nate «dall’impulso» della consulenza della difesa di Stasi Uno «dei cinque aplotipi ottenuti» analizzando il materiale «biologico acquisito dai margini ungueali» di Chiara...