Napoli, palazzo occupato a Pizzofalcone: sequestrati altri 19 immobili

Decreto a carico di 20 persone

Un decreto di sequestro preventivo emesso dal gip di Napoli su richiesta della Procura partenopea è stato eseguito dalle forze dell’ordine a carico di 20 persone individuate quali occupanti abusivi di 19 immobili nel plesso di edilizia pubblica di via Egiziaca a Pizzofalcone 35, a ridosso di piazza del Plebiscito.

A seguito dell’occupazione abusiva di un immobile avvenuta alla fine dello scorso anno ai danni di una 90enne, è stata avviata un’indagine a largo raggio relativa agli immobili di edilizia pubblica nel comune di Napoli. Gli accertamenti svolti dalla Squadra Mobile, dal Commissariato San Ferdinando, dal Nucleo investigativo del Comando provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Napoli, dalla Guardia di Finanza di Napoli e dalla Polizia Locale di Napoli hanno consentito di individuare all’interno del palazzo 35 immobili occupati abusivamente da soggetti che sarebbero riconducibili a contesti di criminalità anche organizzata.

Pubblicità

Nel mese di dicembre 2022 erano già state effettuate le attività di sgombero delle prime 16 abitazioni. Il fabbricato rientra nell’edilizia disponibile del Comune di Napoli che lo ha acquistato dall’Agenzia del Demanio nel 2016.

Il plesso di unità immobiliari consta di 85 appartamenti per i quali non sono previsti particolari parametri di assegnazione, ma è necessaria la stipula di un contratto di locazione che preveda il pagamento di un canone mensile. L’indagine, particolarmente difficile nella parte della ricostruzione compiuta di un sistema di assegnazioni storico, ha consentito di raccogliere numerosi elementi a carico degli indagati per l’ipotizzata invasione di terreni ed edifici, utili all’emissione del provvedimento di sequestro.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Terzo mandato, la Consulta boccia Vincenzo De Luca: legge regionale incostutizionale

La rabbia del governatore: «Straordinaria performance dell’Alta Corte» Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi per la terza volta consecutiva a governatore della Campania. La Consulta...

Torre Annunziata, rione Carceri al setaccio: sequestrato l’arsenale della camorra

Sequestrato anche un ingente quantitativo di droga A Torre Annunziata i carabinieri hanno avviato un’imponente operazione di controllo nel rione Carceri. L’intervento, che ha coinvolto...

Ultime notizie

Teresa De Sio: dalla tradizione partenopea all’innovazione

Una delle voci più autentiche e significative della musica italiana Tornare alle proprie origini, non solo intese come terra madre, ma anche come insieme di...

Cultura, Mazzi: «Tre nuovi beni documentali italiani iscritti a Unesco»

L’Italia sale a 14 ed è tra le più rappresentate Tre beni documentali italiani sono stati iscritti nel Registro Internazionale della Memoria del Mondo: gli...

Conflitto a fuoco con i carabinieri in autostrada: un ferito grave

Un'auto non si è fermata a un controllo Un uomo è rimasto ferito gravemente in una sparatoria con i carabinieri nel Salernitano: insieme con altri,...