Napoli, dal Ministero della Cultura 13 milioni per il restauro del Maschio Angioino

Sangiuliano: «Spendere rapidamente le risorse, in arrivo altri fondi»

Il Ministero della cultura, tramite la Direzione generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio e la Direzione generale Musei, ha stanziato 13 milioni di euro per i lavori di restauro conservativo del Maschio Angioino, a Napoli.

Risorse per 2,5 milioni di euro, provenienti dai fondi del PNRR, sono destinate alla rimozione delle barriere fisiche e cognitive, 6 milioni di euro al restauro e il consolidamento dell’Arco trionfale che celebra la conquista del Regno di Napoli da parte di Alfonso d’Aragona. Gli altri 4,5 milioni, dai fondi comunitari del piano di azione e coesione, serviranno per la messa in sicurezza, il completamento delle barriere architettoniche e per il potenziamento degli allestimenti.

Pubblicità

«È importante che le risorse già stanziate vengano spese immediatamente dagli enti attuatori. Ho dato impulso agli uffici affinché procedano con speditezza. A questi fondi ne andranno aggiunti altri sulla base di un progetto risolutivo delle problematiche di tutela, conservazione e valorizzazione del Maschio Angioino», ha dichiarato il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Mistero nel Napoletano: un sub trovato morto in mare con ferite alla testa

Sarebbe un 54enne scomparso nel pomeriggio di venerdì Il corpo privo di vita di un sub è stato rinvenuto nella serata di ieri nel mare...

La «Bella ‘Mbriana»: la regina segreta delle case di Napoli

Tra magia, superstizione e leggenda In passato, nelle scure serate invernali, le donne erano solite riunirsi davanti al braciere di casa a raccontarsi storie. Vi...

Ultime notizie

Bloccati dalla burocrazia, l’appello degli artigiani: «Vogliamo solo riaprire e lavorare»

La bottega a San Martino chiusa per impalcature e veti incrociati Non termina l’odissea per la famiglia Coppola, da anni attiva sul territorio nella vendita...

Truffa sui crediti d’imposta: maxi sequestro da 347 milioni tra Napoli e Caserta

Coinvolte 39 società I militari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, all’esito di attività investigative dirette dalla Procura di Napoli Nord, hanno...

Dazi USA, l’Europa compatta: controdazi dal 15 aprile, ma resta aperta al dialogo

Bruxelles offre zero tariffe sui beni industriali Trattare con la ‘pistola sul tavolo’, con le porte apertissime al dialogo, ma a una condizione: l’Europa non...