Circumvesuviana, l’Eav: «Stadler si occuperà della realizzazione di altri 16 treni»

La consegna è prevista a partire dal 2025

Stadler si occuperà della realizzazione di altri sedici treni per la Circumvesuviana, portando così a 56 il numero complessivo di convogli che saranno immessi in servizio sulle linee vesuviane gestite da Eav nei prossimi tre anni e mezzo. La notizia è stata comunicata direttamente dalla società di trasporti, che ha reso noto come il Tar Campania abbia ritenuto legittima l’esclusione di uno dei concorrenti alla gara per l’acquisizione dei treni destinati alla Circumvesuviana.

Secondo quanto specificato dall’Ente Autonomo Volturno, la sentenza del Tar Campania è stata emessa in tempi brevi, considerando i termini stringenti previsti per l’aggiudicazione degli appalti finanziati con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Grazie a questa decisione, Eav è ora in grado di procedere all’apertura dell’offerta economica dell’unico concorrente rimasto in gara, ovvero Stadler. Il contratto dovrebbe essere firmato entro il termine del 30 giugno, come previsto dalla fonte di finanziamento. Si tratta di una corsa contro il tempo che si prevede avrà esito positivo.

Pubblicità

In questo modo, Stadler, che è già impegnata nella costruzione dei primi quaranta treni la cui consegna inizierà nel 2024, si aggiudica anche la costruzione dei successivi sessanta convogli. Per questi sedici treni già finanziati, la consegna è prevista a partire dal 2025. Per altri 44 treni, non sarà necessaria una nuova gara una volta individuate le fonti di finanziamento.

Attualmente, quindi, è previsto che Stadler consegnerà complessivamente 56 nuovi treni sulla linea della Circumvesuviana tra il 2024 e il 2026. Questo rappresenta un passo in avanti per il potenziamento del servizio di trasporto pubblico nella regione campana, in particolare lungo le linee vesuviane. I nuovi treni contribuiranno a migliorare l’affidabilità e l’efficienza del sistema ferroviario, offrendo un’esperienza di viaggio più confortevole e moderna per i pendolari e i passeggeri della Circumvesuviana.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, sport nelle palestre scolastiche in orario extracurricolare: approvato il regolamento

«Garantire la piena fruizione, anche pomeridiana, di spazi strategici» È stata approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale di Napoli la delibera, su proposta dall’assessore allo Sport...

Il Capitano Mariani e il suo «papà» premiati a Somma Vesuviana

Giovanni Taranto insignito tra oltre 70 personalità Entusiasmo e soddisfazione nella comunità vesuviana in occasione della «Prima edizione Premio Città di Somma», evento che ha...

Ultime notizie

Denunciò una rapina invece fu ferito per debiti di droga: 2 arresti

In carcere un albanese e pregiudicato legato al clan Mallardo Non era stato ferito nel corso di una rapina, come aveva scritto nella denuncia, ma...

Il remake di «Biancaneve» tra polemiche e flop al botteghino: un ‘bagno’ per la Disney

Qual è il confine tra politicamente corretto ed esagerazione? Annunciato nel 2016, «Biancaneve» ha affrontato una produzione travagliata, segnata da ritardi dovuti alla pandemia di...

Furti in appartamento in tutta Italia, 11 fermati nel Casertano

Creata un'enclave rom estromettendo i nigeriani Una banda di ladri di appartamenti con base a Castel Volturno (Caserta) ma in grado di muoversi e colpire...