«Leggero come l’amore»: presentazione all’Università Montemurro-D’Ippolito di Portici

Appuntamento a Palazzo Serra di Cassano

Presso la prestigiosa sede dell’Università Popolare Cattolica «Montemurro-D’Ippolito», nella settecentesca cappella palatina dello storico palazzo Serra di Cassano di Portici (Na), sarà presentato il prossimo 24 maggio alle 17:00 per la prima volta nell’area vesuviana, il libro di Mons. Riccardo Mensuali, Leggero come l’Amore. Riflessioni sul sentimento che sa durare (San Paolo Edizioni).

Il volume, agile e fresco, si propone come un viaggio alla ricerca di un riscontro, non prende il via dal racconto di storie d’amore, ma da quando l’amore non c’era. L’autore, sacerdote in servizio presso la Pontificia Accademia per la Vita, membro di Sant’Egidio e rettore della Chiesa di Santa Maria Stella Maris a Ostia, propone una lettura profonda e folgorante che mette a nudo i mali e le fragilità delle relazioni contemporanee e suggerisce come ritornare a metterle in una cornice di senso. Un Amore moderno è un Amore leggero perché la leggerezza vera, che è forza, che è grazia, è la leggerezza dello spirito ed è per questo può durare e mantenersi.

Pubblicità

Dopo i saluti istituzionali del cav. prof. Ciro Romano, Magnifico Rettore dell’Università Popolare Cattolica «Montemurro-D’Ippolito», discuteranno del libro la prof.ssa Maria Luisa Iavarone dell’Univ. «Parthenope» e presidente del Centro Italiano di Ricerca Pedagogica, la dott.ssa Caterina Spezzano Dirigente Tecnico Ministero Istruzione e la prof.ssa Immacolata Di Somma Segretaria Nazionale Associazione Famiglie Numerose. Modererà la giornalista Elena Severino. L’evento sarà, poi, allietato da musiche ispirate all’oggetto del libro a cura del maestro concertista Giancarlo Amorelli del Teatro San Carlo di Napoli e docente presso l’Univ. «Montemurro-D’Ippolito».

La presentazione, che avviene dopo l’importante inaugurazione del 15 aprile tenutasi alla presenza di alte autorità religiose, civili e militari e con un folto pubblico di persone provenienti anche da fuori regione, farà da preludio alla collaborazione istituzionale ed organizzativa tra la «Montemurro-D’Ippolito», la Pont. Accademia per la Vita, l’Associazione Cure della Strada e l’Associazione Famiglie Numerose per la preparazione ed organizzazione di percorso formativo sull’educazione affettiva.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: traffico deviato

Squadre d’intervento al lavoro per ridurre i disagi A Napoli, a pochi metri dal Maschio Angioino, il suolo sprofonda. Una voragine di quasi un metro...

Partenope in Tour, «Dalla Collina del Vomero al Mare»: un evento indimenticabile tra paesaggi, arte e spettacolo

Partenope in Tour, un viaggio nel cuore autentico di una città sempre più viva e internazionale. Domenica 13 aprile ore 10:15, con punto di...

Ultime notizie

Camorra ed estorsione, annullata l’ordinanza per due boss del clan Ferrara-Cacciapuoti

In Cassazione rigettati i ricorsi di altri 3 imputati La Corte di Cassazione ha annullato ieri, per la seconda volta, l'ordinanza di custodia cautelare per...

Camorra, estorsioni sui fuochi d’artificio: 6 misure cautelari per il clan Troncone

I delitti in danno di venditori ambulanti I carabinieri della compagnia di Bagnoli hanno eseguito un’ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli su...

Ilaria ritrovata morta in una valigia: ancora una studentessa uccisa a coltellate

Fermato l'ex fidanzato che avrebbe confessato Uccisa a coltellate, nascosta in un valigione e gettata in un dirupo in un’area boschiva nei pressi di Poli,...