I tentacoli della ‘ndrangheta sulla Brianza: 20 arresti. Mire espansionistiche oltre il confine italiano

I tentacoli della ‘ndrangheta sulla Brianza ma con mire espansionistiche anche oltre il confine italiano. Ventidue misure cautelari sono state eseguite stamane all’alba dai carabinieri del nucleo investigativo di Monza, coordinati dalla direzione distrettuale Antimafia di Milano. Le accuse, a vario titolo, sono di associazione a delinquere di stampo mafioso, estorsione e acquisizione indebita di esercizi pubblici, nonché porto abusivo di armi e associazione finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti.

LEGGI ANCHE: Boss della ‘ndrangheta con il reddito di cittadinanza,
scoperti 37 ‘furbetti’ in Calabria

Pubblicità

Sotto i riflettori dell’inchiesta 21 italiani e un serbo che sono stati raggiunti da 16 misure di custodia cautelare in carcere, 4 agli arresti domiciliari e 2 da obbligo di dimora. Il blitz nelle province di Monza, Como, Lecco, Reggio Emilia, Macerata e Reggio Calabria. Sono ritenute vicine alla famiglia vibonese ‘Cristello’, legati alla locale dell’ndrangheta attiva in Brianza e in via di espansione in Germania, Spagna e Svizzera, con particolari interessi nei servizi di sicurezza dei locali pubblici nelle province di Monza, Como e Milano. Dalle indagini è emersa un’azione di comando e controllo del territorio e nei confronti della popolazione, che veniva intimidita e costretta al silenzio con le armi, ma anche solo spendendo il cognome ‘Cristello’.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Omicidio di Davide Carbisiero, 17enne resta in carcere

Liberata la salma per il funerale Il gip del tribunale dei minori di Napoli ha convalidato il fermo del 17enne accusato di aver ucciso con...

Lotta alla contraffazione: sequestrati prodotti per un milione di euro

Profumi, cosmetici, accessori, abbigliamento e materiale hi-tech Oltre 40mila prodotti contraffatti - tra profumi, cosmetici, accessori, capi di abbigliamento e materiale hi-tech - per un...

Ultime notizie

Napoli, artisti di strada in rivolta: chiedono una riforma delle regole comunali

Proposte modifiche ai consiglieri D'Angelo ed Esposito A Napoli la rivolta degli artisti di strada. Il corteo, che si è svolto ieri, è partito da...

Camorra, parcheggi abusivi e ormeggi: 24 misure cautelari a Napoli

Scacco ai clan Frizziero e Troncone Maxi operazione dei militari dell’Arma. Duro colpo a due clan partenopei. Le mani della camorra anche sui parcheggiatori abusivi...

Torre Annunziata, il Comune istituisce il premio «Made in Italy»: riconoscimento al pastificio Setaro

La consegna durante il prossimo consiglio comunale Il Comune di Torre Annunziata annuncia l’istituzione del Premio «Made in Italy», un riconoscimento annuale volto a celebrare...