Reddito cittadinanza, ad Acerra 38 percettori al servizio della comunità

Saranno utilizzati per tre Puc avviati dall’Ente in attività di supporto

Trentotto percettori del reddito di cittadinanza di Acerra (Napoli), saranno coinvolti in tre Progetti utili alla Collettività (Puc) avviati dall’Ente. Lo rende noto il sindaco Tito d’Errico. Trentotto, sui 46 totali, i destinatari del sussidio che saranno utilizzati dal Comune dalle 8 alle 16 ore settimanali per tre dei quattro Puc avviati dall’Ente in attività di supporto per la manutenzione del patrimonio comunale e servizi cimiteriali, negli uffici pubblici presso il Giudice di Pace, il Parco di via Manzoni e la Mediateca, per sorvegliare i bambini all’ingresso ed all’uscita dalle scuole, e per l’assistenza domiciliare.

«I PUC vengono realizzati grazie al lavoro sinergico dell’amministrazione comunale e dei servizi sociali dell’ente – spiega il sindaco Tito d’Errico – e rappresentano un’importante possibilità di crescita per i beneficiari del Reddito oltre che un segnale di rispetto per la dignità della persona. Sono grato a questi nostri concittadini che si mettono a disposizione di tutta la collettività».

Pubblicità

«Ogni progetto – sottolineano Francesca La Montagna, assessore alle Politiche Sociali e del Lavoro, e Vincenzo Piscitelli, assessore ai Servizi Cimiteriali – viene strutturato in coerenza con le competenze professionali del percettore. Il principio cardine dei PUC, ricordiamo, è che tutte le attività previste non sono assimilabili in alcun modo ad un lavoro subordinato, parasubordinato o autonomo».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ragazzo rapito a San Giorgio, fermo convalidato per il 24enne

Disposta custodia cautelare in carcere Custodia cautelare in carcere e fermo convalidato. È la misura decisa dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di...

Pomigliano, il Tar annulla il provvedimento di decadenza per l’ex comandante dei vigili

I giudici hanno ritenuto fondati i motivi del ricorso Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha annullato il provvedimento di decadenza da dipendente del Comune...

Ultime notizie

Banda di spacciatori guidata da un detenuto: 5 finiscono in carcere

Durante le indagini sequestrati 252mila euro Era guidata da un detenuto la banda di spacciatori individuata dalla squadra mobile della Questura di Avellino che, al...

Torre Annunziata, Michele Pinto: uno «scugnizzo» di successo

Dai vicoli del Carmine a Commendatore della Repubblica Dai vicoli dietro il Carmine di Torre Annunziata a Commendatore della Repubblica per meriti imprenditoriali. Lo insignì...

Le minacce dei detenuti: «Delmastro deve saltare in aria»

L'intercettazione: con il governo di sinistra eravamo tutti aperti Le gravi minacce rivolte al sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro, contenute in alcune intercettazioni effettuate all’interno...