Fisco e natalità, il governo al lavoro: niente tasse per chi fa figli

La misura per il contrasto alla denatalità

Il governo lavora ad un provvedimento sulla natalità. «Niente tasse per chi fa figli», l’idea sarebbe quella di presentare entro l’anno un bonus famiglie modello ‘110%’ pensato per i genitori con figli. «Per troppi anni non ci sono stati investimenti sulla natalità», ha sottolineato la premier Meloni. Il tema sarebbe già stato affrontato in alcune riunioni di governo.

La cifra da stanziare? «L’ipotesi è di arrivare ad un miliardo ed immaginare magari un credito d’imposta per i capienti e un bonus per gli incapienti», sottolinea una fonte dell’esecutivo. Ma la stessa fonte rimarca come sia necessario comunque tenere sotto controllo i conti dello Stato. Sta di fatto che l’idea, che il ministro Giorgetti farà «a nome dell’esecutivo», di prevedere alcune forme di detassazione per le famiglie con almeno due figli, riscuote consensi nella Lega ma anche in singoli parlamentari.

Pubblicità

«Se è così vinceremmo per dieci anni», osserva per esempio un senatore di Fdi. «Sarebbe un provvedimento rivoluzionario», rimarca un deputato di FI. La proposta è comunque sul tavolo del governo e della maggioranza.

Intanto la Lega la rilancia: «La proposta del Ministro dell’economia Giorgetti – dice Bitonci sottosegretario al Ministero del Imprese e del Made in Italy, responsabile del dipartimento attività produttive della Lega – è assolutamente condivisibile. Per incentivare la natalità e contrastare un fenomeno molto preoccupante, diventa necessario ridurre la tassazione per le famiglie con uno o più figli a carico».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Questo «non significa abbandonare l’innovativa misura dell’assegno unico universale ma oltre a questo, si dovrebbe reintrodurre una detrazione di 10.000 euro all’anno per ogni figlio a carico (ora 950 euro per figlio fino ai 21 anni) fino al termine del corso di studi anche universitari, e per tutti i nuclei familiari senza limitazioni di reddito. Si otterrebbe così una doppia incentivazione e contrasto alla denatalità: con l’assegno unico universale una misura diretta mensile di sostegno, mentre con la detrazione un taglio consistente della tassazione a favore delle nostre famiglie».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Nuovo incarico per il senatore Antonio Iannone: sarà sottosegretario al Mit

Il Consiglio dei ministri ha avviato la procedura Il Senatore di Fratelli d’Italia e coordinatore del partito in Campania, Antonio Iannone, sarà nominato sottosegretario al...

Furti in appartamento in tutta Italia, 11 fermati nel Casertano

Creata un'enclave rom estromettendo i nigeriani Una banda di ladri di appartamenti con base a Castel Volturno (Caserta) ma in grado di muoversi e colpire...

Ultime notizie

Sara seguita e uccisa in strada: vittima di attenzioni moleste da 2 anni

L'ultimo messaggio della 22enne: «Il malato mi segue» È durata una manciata di ore la fuga di Stefano Argentino, lo studente universitario 27enne che lunedì...

Partenope in Tour, «Dalla Collina del Vomero al Mare»: un evento indimenticabile tra paesaggi, arte e spettacolo

Partenope in Tour, un viaggio nel cuore autentico di una città sempre più viva e internazionale. Domenica 13 aprile ore 10:15, con punto di...

Voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: parzialmente riaperto il transito veicolare

Ancora mistero sulle cause: forse colpa dalla banda del buco Ieri città paralizzata per il secondo giorno consecutivo dopo la voragine formatasi martedì pomeriggio a...