Proietti: «Il salario minimo è la fine della concertazione e dei contratti collettivi»

«Serve una legge sulla rappresentanza»

«Il salario minimo legale è semplicemente inapplicabile in Italia. Le aziende, pagando stipendi fissati per legge secondo una logica «piatta» si troverebbero a non sapere come garantire gli stipendi. È impossibile pagare mansioni diverse in settori diversi, con fatturati estremamente diversificati, senza una distinzione merceologica specifica». Così in una nota l’avvocato Marco Proietti, giuslavorista ed esperto di diritto del lavoro, presidente del Forum Nazionale delle Professioni, interviene nel dibattito sul salario minimo legale in Italia.

«Ricordiamoci che in Italia ci sono già le tabelle retributive dei contratti collettivi, in gran parte disattese per motivazioni purtroppo note. Il salario minimo finirebbe per incentivare il lavoro nero e determinerebbe la fine delle relazioni sindacali».

Pubblicità

È curioso, infatti, che sia proprio la CGIL Ad aver abbracciato le tesi di Schlein sul salario minimo, ma mi permetto di far notare che questa scelta significherebbe far saltare ogni tavolo di concertazione. Il rischio – avverte il giuslavorista – è lo scavalcamento a piedi pari dei sindacati che non avrebbero più alcun ruolo nella contrattazione. La vera grande rivoluzione – conclude – sarebbe il potenziamento dei contratti collettivi che sono però per loro natura diversi e quindi avulsi da ogni ideologia, e rappresentativi dei diversi settori in cui si applicano».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dazi, Trump e il ritorno della strategia negoziale: il cowboy ha ancora le carte in mano

Ue, serve reindustrializzarsi per una nuova sovranità economica Nel mondo iperglobalizzato di oggi, dove tutto è connesso ma nulla è più davvero radicato, Donald Trump...

Giugliano, in fuga contromano per 10 km sulla superstrada: arrestato | Video

L'uomo aveva cocaina in auto Contromano in superstrada, lui e i carabinieri, perché aveva cocaina in auto. Accade nel Napoletano, con un inseguimento per 10...

Ultime notizie

Trump rilancia la guerra dei dazi: pronto a colpire chip e farmaci

L’Ue cerca di negoziare ma prepara contromisure contro Washington Donald Trump continua a seminare caos nella sua guerra commerciale planetaria, rivelando che già questa settimana...

Cultura, Mazzi: «Tre nuovi beni documentali italiani iscritti a Unesco»

L’Italia sale a 14 ed è tra le più rappresentate Tre beni documentali italiani sono stati iscritti nel Registro Internazionale della Memoria del Mondo: gli...

Falsifica un atto dei carabinieri per evitare lo sfratto: «sono ai domiciliari»

Denunciato 74enne per falsità ideologica Non pagava l’affitto da un anno e così è scattata l’esecuzione dello sfratto. Ma quando i carabinieri sono arrivati a...