Qatargate, rimandata ancora l’udienza per l’estradizione di Cozzolino

Istanze su salute, arresto e ruolo servizi

Nuovo rinvio, da parte della sezione misure di prevenzione della Corte di Appello di Napoli, in relazione alla richiesta di «consegna» dell’europarlamentare Andrea Cozzolino, indagato dalla procura federale belga nell’ambito del cosiddetto «Qatargate». I giudici, dopo avere acquisito le istanze dei legali di Cozzolino, gli avvocati Federico Conte e Dezio Ferraro, hanno rinviato la decisione al prossimo 11 aprile.

Le richieste di integrazione presentate dagli avvocati di Andrea Cozzolino alla Corte d’Appello di Napoli attengono alla questione della salute (l’europarlamentare soffre per patologie cardiache); alla «natura esplorativa» del mandato d’arresto internazionale e alla sua autosufficienza, cioè se autonomamente può giustificare la decisione di un giudice italiano di privare della libertà personale un suo cittadino; al ruolo e alla ione dei servizi segreti nelle indagini.

Pubblicità

Consegnate ai giudici anche due relazioni: un parere medico legale nel qualche si sottolinea che le condizioni di salute di Cozzolino sono incompatibili con il carcere belga, e un parere di un costituzionalista, Raffaele Bifulco, il quale afferma che se alle istanze formulate non verrà data risposta allora si configura una violazione della Costituzione.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dazi USA, l’Europa compatta: controdazi dal 15 aprile, ma resta aperta al dialogo

Bruxelles offre zero tariffe sui beni industriali Trattare con la ‘pistola sul tavolo’, con le porte apertissime al dialogo, ma a una condizione: l’Europa non...

Riprende lo scandalo: voli e treni a prezzi proibitivi a Pasqua

Studenti e lavoratori fuori sede: meglio volare a New York, costa meno Ogni anno, con l'avvicinarsi delle festività, gli italiani che vivono lontano dalle proprie...

Ultime notizie

A Napoli ripartono i lavori per il «tram del mare». Simeone: «Tassello importante»

Le operazioni di ripristino cominceranno lunedì prossimo A Napoli «il tram tornerà finalmente a piazza Vittoria, e presto raggiungerà anche piazza Sannazaro. Un tassello importante...

Bloccati dalla burocrazia, l’appello degli artigiani: «Vogliamo solo riaprire e lavorare»

La bottega a San Martino chiusa per impalcature e veti incrociati Non termina l’odissea per la famiglia Coppola, da anni attiva sul territorio nella vendita...

Ad Acerra sequestrati i parchi Lenza Schiavone e della Forcina, scoppia la polemica

A causa di sospetti sulla presenza di rifiuti pericolosi interrati Le autorità hanno posto sotto sequestro due aree verdi ad Acerra, il Parco Lenza Schiavone...