Contrabbando di sigarette dalla Croazia alla Campania: 10 persone arrestate

L’organizzazione avrebbe importato oltre 65 tonnellate di tabacchi lavorati esteri

La Guardia di Finanza di Caserta, nell’ambito di indagini coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia di Napoli, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip di Napoli nei confronti di 10 persone ritenute gravemente indiziate di far parte di un’organizzazione criminale transnazionale dedita al contrabbando di tabacchi lavorati esteri. Le attività illecite sono state ricostruite attraverso un’attività di cooperazione di polizia effettuata attraverso l’agenzia europea Europol che, anche attraverso riunione operative con organi di polizia stranieri, ha consentito di acquisire elementi informativi sull’attività di approvvigionamento effettuata all’estero.

Punti Chiave Articolo

Le indagini sono state rese particolarmente complesse per il ricorso, da parte di alcuni membri ai vertici dell’organizzazione, all’utilizzo di una piattaforma di comunicazioni criptate, le cui chat sono state acquisite grazie all’attività di cooperazione sviluppata con l’agenzia Europol. Dall’analisi delle chat è emerso come il sodalizio criminale operasse attraverso meccanismi consolidati e particolarmente attenti ad evitare la possibile intercettazione da parte delle forze di polizia.

Pubblicità

La compagine criminale

Le attività degli inquirenti hanno permesso di svelare l’esistenza di una ben strutturata compagine criminale, con proiezione transnazionale, con base operativa nella provincia di Napoli e diramazioni in diversi Paesi dell’Est Europa, principalmente la Croazia, per l’approvvigionamento dei tabacchi in contrabbando, poi destinati alla successiva rivendita sia nell’area partenopea che casertana.

Gli acquisti avvenivano attraverso soggetti stranieri che operavano quali veri e propri broker dello specifico settore criminale e hanno consentito di individuare l’importazione in contrabbando di oltre 65 tonnellate di tabacchi lavorati esteri, il cui trasporto è avvenuto attraverso l’occultamento con carichi di copertura e che sono stati in parte sottoposti a sequestro in diversi interventi repressivi effettuati nel corso delle indagini.

Pubblicità Federproprietà Napoli

In una singola occasione, i militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Caserta hanno sottoposto a sequestro oltre 5 tonnellate di sigarette, arrestando in flagranza di reato 6 soggetti. Le ordinanze di custodia cautelare in carcere, che hanno riguardato 5 soggetti di nazionalità italiana, 3 croati, un serbo e un ucraino, sono in corso di esecuzione sia in Italia che in altri Paesi europei attraverso l’operato di forze di polizia straniere anche grazie alla collaborazione dell’Agenzia Europol

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

La «Bella ‘Mbriana»: la regina segreta delle case di Napoli

Tra magia, superstizione e leggenda In passato, nelle scure serate invernali, le donne erano solite riunirsi davanti al braciere di casa a raccontarsi storie. Vi...

Droga da Ercolano alla Penisola Sorrentina: 13 persone in manette | Video

Smantellate diverse piazze di spaccio Blitz dei carabinieri a Napoli e provincia: sgominata organizzazione che spacciava droga da Ercolano, alla zona Vesuviana e in Penisola...

Ultime notizie

Belvedere di Spinello (KR): scoperte due discariche abusive

In campo l'arma dei Carabinieri, a margine della denuncia di un gruppo di cittadini A seguito di denuncia partita da alcuni cittadini residenti a Belvedere...

Dazi e tensioni: l’Ue cerca di disinnescare la bomba Trump

L'Europa sceglie la via della diplomazia (per ora) Rispondere, negoziare, diversificare. La strategia dell’Ue di fronte alla tempesta commerciale scatenata da Donald Trump per ora...

Ragazzino privo di sensi vicino casa: deceduto il 15enne di Capaccio

I genitori hanno acconsentito all’espianto degli organi Non ce l’ha fatta Pietro, il ragazzo di 15 anni di Capaccio Paestum trovato gravemente ferito lunedì sera...