Mafia, Iannone (FdI): «Profili impresentabilità candidati saranno verificabili preventivamente»

Il senatore: «Commissione d’inchiesta contro le mafie non sia una vacua liturgia»

«Fratelli d’Italia ritiene che la commissione d’inchiesta contro le mafie non debba essere una vacua liturgia che si consuma a ogni legislatura, ma rappresentare uno strumento indispensabile per condurre tutti insieme la lotta per l’affermazione dello Stato. A questo proposito, nella legge istitutiva, sono state introdotte delle positive innovazioni». Lo dichiara in aula di Palazzo Madama il senatore di Fratelli d’Italia Antonio Iannone.

Il senatore cita «ad esempio, quanto stabilisce la lettera I dell’articolo 1 del testo, sul quale già dalla scorsa legislatura abbiamo lavorato con l’attuale sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, ossia la possibilità per i partiti di avvalersi della commissione in funzione preventiva per l’analisi dei profili dei candidati. Questo strumento serve ad evitare il corto circuito che perdura da troppi anni per cui il giudizio di impresentabilità arriva soltanto nell’ultima settimana di campagna elettorale, quando i partiti sono costretti a subire i nodi che vengono al pettine».

Pubblicità

E aggiunge: «Ricordo infine che il governo Meloni ha dimostrato finora di declinare in senso pratico la sua lotta alla mafia. In pochi mesi lo Stato ha messo a segno colpi epocali: l’arresto di Matteo Messina Denaro ma non solo, l’arresto dei boss della ‘ndrangheta Edgardo Greco in Francia e di Antonio Strangio a Bali, la demolizione del covo di Michele Zagaria che viene restituito allo Stato per un parco urbano. Sono esempi che lo Stato dà ai giovani di lotta senza quartiere alla criminalità».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Bimbo di 7 anni perde i sensi: salvato dall’intervento dei carabinieri

Provvidenziale il soccorso della gazzella Una pattuglia di carabinieri ha notato un'autovettura bloccata nel traffico con una donna al volante che cercava di guadagnare la...

Voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: parzialmente riaperto il transito veicolare

Ancora mistero sulle cause: forse colpa dalla banda del buco Ieri città paralizzata per il secondo giorno consecutivo dopo la voragine formatasi martedì pomeriggio a...

Ultime notizie

Torre Annunziata, ancora sanzioni per abbandono illecito di rifiuti

Il sindaco: «Sversarli in strada significa essere nemici della città» Sanzionate dieci persone per abbandono di rifiuti. È il risultato dell’azione di contrasto avviata dall’Amministrazione...

Napoli, lite in una nota pizzeria: titolare accoltellata, denunciato 65enne

La scena ripresa dalle telecamere di videosorveglianza Ferisce una donna con un coltello: denunciato dalla Polizia di Stato. È accaduto nella serata di ieri in...

Al Teatro San Carlo la camera ardente per il maestro Roberto De Simone

Lutto cittadino nel giorno del funerale Il sindaco di Napoli e presidente della Fondazione Teatro di San Carlo, Gaetano Manfredi, ha disposto l’allestimento della camera...