Un intero complesso residenziale abusivo nel Casertano: scattano sigilli

Indagate 5 persone tra imprenditori, professionisti e funzionari del Comune

Un complesso edilizio residenziale, composto da 19 unità abitative, è stato sottoposto a sequestro ad Aversa (Caserta) per violazioni in materia urbanistica. Il provvedimento, emesso dal gip del Tribunale di Napoli Nord ed eseguito dai Carabinieri del Nucleo investigativo di Aversa, scaturisce da una più articolata attività investigativa eseguita nei confronti di 5 persone, tra imprenditori, professionisti e funzionari dell’Area urbanistica del Comune di Aversa, per i reati, iscritti a vario titolo, di lottizzazione abusiva ed abuso d’ufficio.

Le indagini della Procura di Napoli Nord, con sede ad Aversa, avrebbero fatto emergere irregolarità e difformità dell’immobile realizzato rispetto a quello autorizzato a seguito di rilascio di permesso a costruire. Le opere edilizie eseguite avrebbero comportato un notevole incremento delle cubature e aggravato significativamente il carico urbanistico, alterando il complessivo assetto del territorio.

Pubblicità

II sequestro, spiega la Procura di Napoli Nord diretta dal procuratore Maria Antonietta Troncone, «trova il suo fondamento nell’accertamento dell’elevata potenzialità abitativa dell’opera, in larga parte già tradottasi in concreto maggiore carico urbanistico con la vendita e la successiva occupazione degli immobili ultimati, a cui avrebbe dovuto seguire il potenziamento delle opere di urbanizzazione già esistenti, non previsto nelle scelte di pianificazione urbanistica adottate dagli organi competenti».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Morta dopo aver atteso ore in barella: 7 medici indagati

L’ipotesi contestata dalla Procura è omicidio colposo con colpa medica Sette medici dell’ospedale «Ruggi» di Salerno sono indagati per la morte di Cristina Pagliarulo, la...

Trump impone dazi del 20% all’Ue. Von der Leyen: «Difenderemo i nostri interessi»

Meloni: «Una misura che considero sbagliata, non conviene a nessuno» Donald Trump lancia la sfida al commercio globale e, dichiarando l’emergenza nazionale per ridurre il...

Ultime notizie

Costa Concordia, retromarcia di Schettino: rinuncia alla semilibertà

Ci sarebbero problemi con la proposta lavorativa Improvvisa retromarcia di Francesco Schettino sulla richiesta di semilibertà. L’ex comandante della Costa Concordia, condannato in via definitiva...

Tenta introdurre droga e cellulari in carcere: agente arrestato

Alcuni detenuti gli avrebbero promesso un compenso Un ispettore della polizia penitenziaria in servizio al carcere di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) è stato arrestato...

Dazi USA, l’Europa compatta: controdazi dal 15 aprile, ma resta aperta al dialogo

Bruxelles offre zero tariffe sui beni industriali Trattare con la ‘pistola sul tavolo’, con le porte apertissime al dialogo, ma a una condizione: l’Europa non...