Stazione Bayard, Schifone: «Simbolo dell’abbandono: da opportunità di sviluppo a rovina»

Il sequestro dell’antica stazione della Napoli-Portici

Ha scatenato rabbia e polemiche il sequestro della Stazione Bayard di questa mattina, la storica struttura dell’antica tratta Napoli-Portici, luogo di partenza della prima ferrovia d’Italia, inaugurata nel 1834. Un sequestro preventivo disposto dal Giudice per le indagini preliminari.

Contestati diversi reati: dall’invasione di terreni ed edifici, all’omissione di lavori in edifici che minacciano rovina, alla distruzione, dispersione, deterioramento, deturpamento, imbrattamento ed uso illecito dei beni culturali. Nel provvedimento si contesta finanche il danneggiamento al patrimonio archeologico, storico o artistico nazionale, in relazione allo stato di degrado e protratto abbandono della stazione di interesse storico-architettonico e ai rischi di crollo a causa dell’omissione di interventi di manutenzione.

Pubblicità

Una nuova tappa di una vicenda lunga e dolorosa per tutti i napoletani. «Finalmente qualcosa si muove» afferma Luciano Schifone, consigliere del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. «La stazione Bayard è l’emblema della cattiva gestione partenopea. Potrebbe essere, con la sua grande valenza storica, un grande attrattore turistico ma nei decenni, le varie amministrazioni di centrosinistra, hanno fatto orecchie da mercante rispetto agli appelli che più volte sono stati lanciati».

«La Stazione Bayard, come proposto anche dal presidente dell’Aige Luigi Rispoli, potrebbe essere trasformata in un museo ferroviario, così come già è stato fatto con la stazione di Pietrarsa, ed essere fonte di sviluppo, lavoro e cultura ma si è scelto di ignorare i continui allarmi e lasciarla cadere a pezzi. Porterò – conclude Schifone – la questione all’attenzione del ministro Sangiuliano che, già con la vicenda del Real Albergo dei Poveri, ha dimostrato di avere a cuore il patrimonio storico di Napoli».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dazi, Trump e il ritorno della strategia negoziale: il cowboy ha ancora le carte in mano

Ue, serve reindustrializzarsi per una nuova sovranità economica Nel mondo iperglobalizzato di oggi, dove tutto è connesso ma nulla è più davvero radicato, Donald Trump...

Il presidente Mattarella ricoverato. Il Colle: nessun allarme, intervento programmato

Dovrà essere sottoposto all’impianto di un pacemaker Sergio Mattarella è ricoverato al santo Spirito per un intervento programmato, si tratta dell’impianto di un pacemaker, e...

Ultime notizie

Incidente stradale nel Napoletano, muore 60enne

In corso accertamenti per chiarire le cause Tragedia sulla Strada Provinciale 500, dove un uomo di 60 anni ha perso la vita in un incidente...

«Marittiello» e «zia Maria»: il trucco del clan Troncone per evitare «ospiti» indesiderati

Teneva sotto controllo il «proprio» territorio con un sistema semplice Bastava urlare dei nomi in codice - per esempio «Marittiello» o «zia Maria» - come...

Camorra, 67enne in carcere per un omicidio del ’98: dovrà scontare oltre 29 anni

La vittima fu uccisa perché voleva scindersi dal clan Sarno Uccise un uomo, Paolo Colaiacolo, 27 anni fa: oggi, per quell'omicidio di camorra, i carabinieri...