Quartieri Spagnoli, «operazione legalità»: occupazioni abusive nel mirino

Rimossi paletti, fioriere e manufatti utilizzati per «riservare» posti auto

In corso durante questi giorni ai Quartieri Spagnoli, nel dedalo di vicoli che si diramano tra Gradoni di Chiaia, Santa Teresella degli Spagnoli e via Nardones una massiccia operazione della polizia municipale che sta intervenendo per sanare e contrastare gli abusi presenti nell’area relativi alle occupazioni abusive di suolo pubblico avvenute attraverso l’installazione di manufatti non autorizzati per la delimitazione delle aree da parte di residenti e attività produttive.

L’operazione come da preciso indirizzo del Sindaco, Gaetano Manfredi e dell’Assessore alla Sicurezza, Antonio De Iesu, è stata organizzata al fine di dare un inequivocabile segnale di ripristino della legalità sul territorio dopo anni di totale lassismo. L’intervento, che ha visto coinvolti diversi carri attrezzi e mezzi motorizzati della polizia locale, ha permesso la rimozione di numerosi paletti abusivi collocati da ignoti al fine di riservarsi uno spazio antistante la propria attività, le private abitazioni o anche solo per riservarsi un posto auto.

Pubblicità

Molte anche le fioriere poste senza alcuna autorizzazione da ignoti sottraendo lo spazio pubblico alla collettività per personali scopi. Durante l’intervento sono state rimosse 71 fioriere e tagliati 87 paletti abusivi. Complessivamente sono state riscontrati, e verbalizzati, 109 divieti di sosta, rimosse 3 autovetture con carro gru mentre una quarta è stata sottoposta a fermo amministrativo perché il conducente era sprovvisto di idonea patente di guida.

Per pura coincidenza l’operazione legalità è maturata dopo che, la scorsa settimana un’ambulanza rimasta bloccata sulla strada durante un intervento di pronto soccorso a causa di un muretto costruito «provvisoriamente» per la messa in sicurezza tra via Morisani e salita Moiariello a Capodimonte a causa dei crolli avvenuti nell’area tre anni fa, sulla pubblica via e probabilmente non segnalato. Gli interventi dureranno nei prossimi giorni a macchia di leopardo anche nell’adiacente quartiere di Montecalvario. I residenti hanno manifestato la propria soddisfazione nel vedere le pittoresche strade sgombre da abusi.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Abusivismo, demolite 60 strutture da pesca lungo il fiume Volturno | Video

Lungo una tratta di 9 chilometri Sono in corso a Castel Volturno (Caserta) le opere di demolizione, per un costo di quasi 600mila euro, disposte...

Lucia Simeone, i giudici chiedono informazioni sulle carceri belghe

Rinviata la decisione sulla richiesta di estradizione La Corte di Appello di Napoli (VIII sezione penale, presidente Donatiello, giudici relatori Forte e Grasso) ha accolto...

Ultime notizie

Il femminicidio di Sara, uccisa a 22 anni con una coltellata in strada

Fermato il presunto assassino È stata uccisa con una coltellata al collo che gli ha reciso la giugulare Sara Campanella, studentessa universitaria 22 anni. Ammazzata...

Sara Campanella, gli audio choc: «Lasciami in pace, non voglio nulla con te»

La ragazza aveva raccontato alle colleghe le attenzioni moleste Non è chiusa l’indagine sul femminicidio di Sara Campanella, la 27enne palermitana sgozzata per strada, a...

Perde il controllo della motocicletta e si schianta: morto 39enne

Con il centauro c'era anche minorenne, sue condizioni non gravi Uno schianto improvviso, un impatto fatale. È accaduto ieri sera intorno alle 23 in Via...