Carburanti, Urso: «Ipotesi sterilizzazione Iva in dl trasparenza»

Congelato lo sciopero dei benzinai

«Come sterilizzare eventuali aumenti dell’Iva sarà uno degli argomenti del decreto legge che vedrete pubblicato sulla Gazzetta ufficiale». Lo ha detto il ministro delle imprese e del made in Italy Adolfo Urso interpellato dai giornalisti al termine dell’incontro con i consumatori sui prezzi della benzina. Il ministro ha poi rilevato come «gli operatori del settore abbiano di fatto congelato lo sciopero in attesa di leggere il decreto anche perché hanno percepito positivamente l’intenzione del governo di instaurare questo confronto permanente sul riordino del settore».

Urso ha definito il «confronto estremamente positivo e anche costruttivo con due tavoli specifici sia per gli operatori del settore a Palazzo Chigi» questa mattina «e poi qui al ministero con le associazioni dei consumatori. Due facce della stessa medaglia che è quella di riportare in questo settore la maggiore trasparenza possibile al fine anche di controllare l’aumento dei prezzi. Per questo – ha spiegato Urso – nel decreto legge che abbiamo realizzato diamo maggiore potere di sorveglianza al garante dei prezzi e maggiore trasparenza affinché i consumatori e gli operatori possano davvero percepire qual è davvero l’andamento dei prezzi nei singoli distributori e regolarsi di conseguenza».

Pubblicità

Tra l’altro, ha proseguito, «abbiamo deciso di realizzare un tavolo permanente la cui prima riunione si svolgerà martedì prossimo per confrontarci con gli operatori su come meglio riordinare il settore perché c’è molto da fare soprattutto a monte della filiera dove si verificano fenomeni di speculazione». A proposito del congelamento dello sciopero dei benzinai, Urso ha osservato che la reazione delle organizzazioni che hanno promosso lo sciopero siano già significative. «Si è instaurato un rapporto, un confronto positivo e hanno molto apprezzato che questo governo abbia convocato un tavolo di confronto e questo credo che lo abbiano apprezzato anche i consumatori».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Delitto di Garlasco, Stasi ottiene la semilibertà: «Ha sempre manifestato empatia verso la vittima»

La madre di Chiara Poggi: «Speriamo solo di non incontrarlo mai» Alberto Stasi fa un altro passo verso la libertà. Dopo aver già ottenuto due...

Camorra, Cassazione annulla con rinvio l’ordinanza del Riesame per Debora Amato

Una nuova sezione dovrà riesaminare le accuse La Cassazione ha annullato l’ordinanza emessa dal Tribunale del Riesame di Napoli nei confronti di Debora Amato (difesa...

Ultime notizie

Favoreggiamento dell’immigrazione clandestina: arrestato impiegato Ispettorato Lavoro

L'uomo posto ai domiciliari Nuovo sviluppo nell’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Salerno che ipotizza l’esistenza di un’associazione per delinquere dedita al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina,...

Verso il Parco nazionale del Matese: svolta per tutela e sviluppo sostenibile

Dopo anni di attesa, il traguardo è vicino Con la scadenza fissata al 22 aprile 2025, si entra nella fase decisiva per l’istituzione del Parco...

Dazi, Trump e il ritorno della strategia negoziale: il cowboy ha ancora le carte in mano

Ue, serve reindustrializzarsi per una nuova sovranità economica Nel mondo iperglobalizzato di oggi, dove tutto è connesso ma nulla è più davvero radicato, Donald Trump...