Litiga con la suocera per il nome del figlio e le incendia il fugone

Denunciato un 22enne nel Napoletano

Avrebbe voluto dare a suo figlio, prossimo alla nascita, il nome di suo padre, (secondo un’antica tradizione ancora viva) ma non erano dello stesso avviso la moglie e la suocera, che avevano avevano pensato ad altro.

Ma dinanzi alle resistenze della suocera – secondo quanto ricostruito dai carabinieri – l’uomo, un 22enne di Brusciano (Napoli) ha avvisato la donna che non ammetteva interferenze, minacciando di dare fuoco al furgone della stessa. Mezzo che poco dopo è andato in fiamme.

Pubblicità

A subirne le conseguenze però anche l’auto di una donna totalmente estranea alla famiglia, sfortunatamente parcheggiata a pochi passi. I carabinieri della locale caserma hanno avviato un’indagine su quell’incendio e in poco tempo hanno ricostruito l’accaduto. Il futuro padre ora dovrà rispondere di di danneggiamento seguito da incendio.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Morti a Marano e ai Camaldoli: ipotesi omicidio-suicidio

Dietro il duplice fatto di sangue ci sarebbero motivi passionali L’uomo trovato morto in una zona isolata dei Camaldoli di Napoli si sarebbe suicidato e...

«Un regalo a piacere per i carcerati»: ai domiciliari per tentata estorsione

Avrebbe chiesto denaro a un imprenditore I carabinieri del Nucleo operativo di Napoli Bagnoli hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale...

Ultime notizie

Torre del Greco, assolto Ciro Borriello: «perché il fatto non sussiste»

Era stato accusato di aver intascato una tangente L’ex sindaco di Torre Del Greco, Ciro Borriello, assolto dal Tribunale di Torre Annunziata «perché il fatto...

Fabbrica abusiva esplosa a Ercolano: altri due arresti

Una persona in carcere e una ai domiciliari Un ragazzo di 18 anni, appena diventato padre, e due sorelle ventenni persero la vita in quell’esplosione....

Il cuore di Napoli e dei napoletani: tradizione, passione e resilienza

Una città che non smette mai di sorprendere Quante volte abbiamo sentito parlare del grande cuore di Napoli, della grande umanità dei suoi abitanti, della...