Ucraina, Rauti: «Mai usare la religione per scopi politici. Tregua del Natale ortodosso è provocazione»

Il sottosegretario: «Posizione del Governo chiarissima ribadita in tutte le occasioni»

«Mai usare la religione per scopi politici. La tregua del Natale ortodosso è una provocazione. Con le violazioni e i bombardamenti, la Russia non ha riconosciuto al popolo ucraino il diritto di festeggiare il Natale della Chiesa cattolica e di chi segue il calendario gregoriano» sono le parole del sottosegretario alla Difesa e senatrice di Fratelli d’Italia Isabella Rauti, intervenuta questa mattina a Radio1 Rai.

«Il Governo Meloni – sottolinea Rauti – ha sempre confermato totale sostegno al popolo ucraino aggredito, occupato e violato nel suo diritto alla sovranità nazionale. Continua l’impegno dell’Italia nella cornice dell’Alleanza e dell’Unione europea. È una posizione chiarissima ribadita in tutte le occasioni».

Pubblicità

Per Rauti: «Tutti vogliamo la pace. Fratelli d’Italia ritiene che difendere l’Ucraina significhi anche garantire la stabilità e la libertà del Continente europeo. Chiediamo una pace che non sia la tregua incondizionata di chi è stato aggredito ma una pace giusta».

«Le spese militari – dice Rauti – sono necessarie perché la libertà ha un prezzo. Ed abbiamo impegni internazionali assunti e dobbiamo rispettarli perché facciamo parte dell’Alleanza atlantica e siamo nell’Unione europea» e aggiunge «Con la prima manovra finanziaria il governo Meloni ha dedicato due terzi delle risorse a famiglie e imprese soltanto per fronteggiare il rincaro dell’energia, uno dei riflessi più costosi della guerra provocata dalla Russia contro l’Ucraina»

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Detenuto picchiato all’interno del carcere: ricoverato in codice rosso

I medici hanno diagnosticato un grave trauma cranico Un detenuto di 27 anni recluso nel carcere di Avellino è stato ricoverato in ospedale in codice...

Torre Annunziata, Michele Pinto: uno «scugnizzo» di successo

Dai vicoli del Carmine a Commendatore della Repubblica Dai vicoli dietro il Carmine di Torre Annunziata a Commendatore della Repubblica per meriti imprenditoriali. Lo insignì...

Ultime notizie

Uccide il padre a coltellate: «Picchiava la mamma, non ce la facevo più»

Il 19enne ha confessato il delitto «Picchiava la mamma e non ne potevo più». Per questo Bojan Panic, 19 anni, ha ucciso il padre Simeun,...

Omicidio-suicidio nel Napoletano: la follia scattata dopo la scoperta di alcuni messaggi

La vittima aveva denunciato minacce Sarebbero stati alcuni messaggi trovati sul cellulare della sua compagna a far scattare stamattina la violenza sfociata in un omicidio-suicidio,...

Gabriel Zuchtriegel resterà alla guida di Pompei per altri 4 anni

Con la sua direzione, gli scavi hanno superato i 4 milioni di ingressi Gabriel Zuchtriegel resterà alla guida del parco archeologico di Pompei per i...