Napoli, il Centrodestra prova a fare lo sgambetto a De Magistris. Nonno: «Pronti a firmare le dimissioni. Spero che Pd e ItaliaViva ci seguano»

Domani mattina i consiglieri comunali di Napoli di Centrodestra consegneranno le proprie dimissioni nelle mani del notaio Giampiero De Cesare. Un atto di protesta forte, al Maschio Angioino, per «chiudere subito la disastrosa esperienza dell’amministrazione de Magistris». L’intento è quello di invogliare altri consiglieri a imitarli e a far cadere l’amministrazione. A comunicarlo i rappresentanti in assise di Fratelli d’Italia e Forza Italia.

L’iniziativa non è un puro atto dimostrativo sottolinea il consigliere Marco Nonno. «Noi abbiamo sempre rifiutato le deleghe nella città metropolitana. Abbiamo sempre fatto un’opposizione dura, costruttiva perché affianco ai voti di sfiducia abbiamo sempre alternato proposte valide per la città». «Lo dimostra – sottolinea Nonno – la storia mia personale che tutte le volte che ho attaccato i sindaci di sinistra degli ultimi 20 anni ho sempre accompagnato la protesta a proposte e fatti concreti».

Pubblicità

«Se si dovesse arrivare a raggiungere i numeri per la sfiducia saremmo i primi a firmare. Non abbiamo nessun tipo di remore. Non abbiamo paura degli elettori». «Sono sicuro invece che la sinistra napoletana, iniziando dal Pd, che dice di essere contro de Magistris, verrà meno nel votare la sfiducia come verranno meno quelli di Italia Viva e tutti i transfughi che sono stati eletti con il sindaco ma che in corso d’opera l’hanno abbandonato ma non avranno il coraggio di firmare la sfiducia e di votarla» conclude l’esponente di Fratelli d’Italia.

«Scaduto il tempo delle proposte ignorate e del dibattito inascoltato – sottolineano Stanislao Lanzotti e Salvatore Guangi –, mercoledì saremo in aula insieme con i consiglieri Santoro, Moretto e Nonno e gli altri  colleghi dei gruppi consiliari di centrodestra pronti a firmare le dimissioni dal Consiglio comunale auspicando di poter raggiungere, insieme all’adesione di altre forze politiche, le 21 firme necessarie a chiudere una buona volta la disastrosa e fallimentare esperienza de Magistris».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«L’avevamo promesso e faremo di tutto per restituire al più presto possibile ai cittadini di Napoli il diritto a scegliersi un sindaco che rappresenti e interpreti realmente le loro istanze, in una parola che li rappresenti realmente», concludono Lanzotti e Guangi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, ancora sanzioni per abbandono illecito di rifiuti

Il sindaco: «Sversarli in strada significa essere nemici della città» Sanzionate dieci persone per abbandono di rifiuti. È il risultato dell’azione di contrasto avviata dall’Amministrazione...

Cultura, Mazzi: «Tre nuovi beni documentali italiani iscritti a Unesco»

L’Italia sale a 14 ed è tra le più rappresentate Tre beni documentali italiani sono stati iscritti nel Registro Internazionale della Memoria del Mondo: gli...

Ultime notizie

La «Bella ‘Mbriana»: la regina segreta delle case di Napoli

Tra magia, superstizione e leggenda In passato, nelle scure serate invernali, le donne erano solite riunirsi davanti al braciere di casa a raccontarsi storie. Vi...

Nasce il Polo per la Sostenibilità: monitoraggio e formazione per l’ambiente

Un progetto che verte su 5 macroaree disciplinari Nasce il Polo della Sostenibilità Ambientale. Spalle al Vesuvio, fronte al Golfo di Napoli, la sede stessa...

Murale dei record a Santa Maria Capua Vetere: un’opera di bellezza e speranza

Opera monumentale sulle mura del carcere, 4.000 mq di arte Santa Maria Capua Vetere si appresta a entrare nella storia con un murale senza precedenti:...