Trema la camorra partenopea: si «pente» Raffaele Imperiale

Avrebbe iniziato a collaborare anche il socio Bruno Carbone

Il narcotrafficante internazionale Raffaele Imperiale ha avviato un percorso di collaborazione con la Giustizia. Oggi, nel corso di una udienza davanti al Tribunale del Riesame (decima sezione, collegio B), al quale hanno fatto ricorso 10 dei 28 destinatari delle misure cautelari emessi nei confronti di presunti appartenenti all’organizzazione facente capo proprio a Imperiale, la Procura di Napoli (sostituti procuratori De Marco, Caputo e Giugliano) ha depositato sei verbali.

Di questi quattro contenenti rivelazioni di Imperiale, uno quelle del suo socio Bruno Carbone e l’ultimo di Raffaele Mauriello, boss del clan Amato-Pagano di Secondigliano. Oltre il boss originario di Castellammare di Stabia si sarebbe «pentito», anche Carbone. Lo riferisce il giornale d’inchiesta online Stylo24.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Terra dei fuochi, la Cedu condanna l’Italia: non ha preso le dovute misure

La Corte ha stabilito che deve introdurre misure per affrontare il fenomeno Le autorità italiane mettono a rischio la vita degli abitanti della Terra dei...

Terra dei fuochi, il racconto del pentito Schiavone: «In 20 anni rischiano di morire tutti»

I veleni sotterrati affare da 600-700 milioni di lire al mese Un affare da 600-700 milioni di lire al mese, che ha devastato terre nelle...

Ultime notizie