Avrebbe iniziato a collaborare anche il socio Bruno Carbone
Il narcotrafficante internazionale Raffaele Imperiale ha avviato un percorso di collaborazione con la Giustizia. Oggi, nel corso di una udienza davanti al Tribunale del Riesame (decima sezione, collegio B), al quale hanno fatto ricorso 10 dei 28 destinatari delle misure cautelari emessi nei confronti di presunti appartenenti all’organizzazione facente capo proprio a Imperiale, la Procura di Napoli (sostituti procuratori De Marco, Caputo e Giugliano) ha depositato sei verbali.
Di questi quattro contenenti rivelazioni di Imperiale, uno quelle del suo socio Bruno Carbone e l’ultimo di Raffaele Mauriello, boss del clan Amato-Pagano di Secondigliano. Oltre il boss originario di Castellammare di Stabia si sarebbe «pentito», anche Carbone. Lo riferisce il giornale d’inchiesta online Stylo24.
Potrebbe interessarti anche:
- Frana di Casamicciola, trovato il corpo della 12esima vittima
- Bonus edilizi, in Irpinia scoperta truffa per 15 milioni di euro
- Ragazzo italiano aggredito e pestato a Londra: è in coma
- Agguato a Pozzuoli, il ferito è figlio di un ras dei Longobardi-Beneduce
- Camorra, duplice omicidio: ergastolo per Zagaria e vertici clan