Governo, Musumeci: «Ue non ha più una politica per il Mediterraneo»

Il ministro: «L’Europa conta nel mondo se conta nel Mediterraneo»

«Da oltre vent’anni l’Unione europea non ha più una seria politica per il Mediterraneo. E l’Africa è diventata nel frattempo la terra di conquista delle potenze economiche cinese e russa». Lo ha detto il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, intervenendo a Cagliari al Festival della cultura, in corso nell’ex Manifattura.

«Il fallimento della Zona di libero scambio, che era uno degli obiettivi della Conferenza di Barcellona, è solo uno degli esempi che confermano come Bruxelles abbia rivolto i propri interessi verso Est, dimenticando che l’Europa conta nel mondo se conta nel Mediterraneo» ha continuato.

Pubblicità

«E l’Italia vuole essere punto di riferimento per quei Paesi, europei e della sponda Sud, che intendono costruire una stagione di pace e di cooperazione, ma anche di solidarietà, a cominciare dal dramma dei migranti. Dobbiamo sottrarre quelle persone alla mafia degli scafisti e applicare regole chiare, in una cornice di legalità, da definire assieme ai Paesi di imbarco».

Setaro

Altri servizi

Delitto di Garlasco, i familiari di Chiara Poggi: «Si cerca solo uno da dare in pasto ai media»

I legali: «Generica evocazione su Dna non cambia il quadro» La «generica evocazione di una ‘compatibilità’ del profilo» oggetto delle «27 analisi effettuate in sede...

Dazi e tensioni: l’Ue cerca di disinnescare la bomba Trump

L'Europa sceglie la via della diplomazia (per ora) Rispondere, negoziare, diversificare. La strategia dell’Ue di fronte alla tempesta commerciale scatenata da Donald Trump per ora...

Ultime notizie

La «Bella ‘Mbriana»: la regina segreta delle case di Napoli

Tra magia, superstizione e leggenda In passato, nelle scure serate invernali, le donne erano solite riunirsi davanti al braciere di casa a raccontarsi storie. Vi...

Abusivismo, demolite 60 strutture da pesca lungo il fiume Volturno | Video

Lungo una tratta di 9 chilometri Sono in corso a Castel Volturno (Caserta) le opere di demolizione, per un costo di quasi 600mila euro, disposte...

Teresa De Sio: dalla tradizione partenopea all’innovazione

Una delle voci più autentiche e significative della musica italiana Tornare alle proprie origini, non solo intese come terra madre, ma anche come insieme di...