Turismo, FdI: «De Luca marginalizza il settore, inaccettabile»

Aziende turistiche escluse da quelle che beneficeranno di aiuti

«È inaccettabile la politica di marginalizzazione nei confronti di un comparto nevralgico come il turismo, messa in atto dal presidente della Regione Campania De Luca. Escludere le aziende turistiche tra quelle che beneficeranno di aiuti pari a 58 milioni di euro, previsti dal bando regionale sul ‘caro bollette’, è uno schiaffo ingiustificabile verso un comparto che traina la crescita del Pil nazionale, come stabilito dall’Istat».

Lo dichiarano il deputato e responsabile nazionale Turismo di Fratelli d’Italia, Gianluca Caramanna, il senatore e coordinatore FDI Campania, Antonio Iannone, e il dirigente del dipartimento Turismo FDI, Luca Ferrari.

Pubblicità

«Anche l’economia della Campania, secondo i dati di Bankitalia, cresce grazie al mondo produttivo turistico: nei primi sei mesi dell’anno, infatti, l’incremento registrato è pari al 5,5%. Alla luce di questi dati – affermano – appare illogico il modo di procedere del presidente della Regione. Un atteggiamento sordo alle richieste di aiuto degli operatori del comparto alberghiero della Penisola Sorrentina, con molte strutture che saranno inevitabilmente costrette a chiudere nel periodo invernale. Ecco come De Luca sostiene e ringrazia un settore pilastro dell’economia campana», concludono

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Spaccio di stupefacenti per conto del clan: 14 misure cautelari

La droga dell'organizzazione venduta anche in carcere Spacciava la sua droga anche nel carcere di Salerno il gruppo criminale legato al clan Fezza-De Vivo, sgominato...

Ad Acerra sequestrati i parchi Lenza Schiavone e della Forcina, scoppia la polemica

A causa di sospetti sulla presenza di rifiuti pericolosi interrati Le autorità hanno posto sotto sequestro due aree verdi ad Acerra, il Parco Lenza Schiavone...

Ultime notizie

Pusher con droga e pistole a salve: arrestati nel Napoletano

Nella loro abitazione oltre un chilo di stupefacenti Arrestati dai carabinieri due pusher a Boscoreale, in provincia di Napoli: erano in possesso anche di pistole...

Riprende lo scandalo: voli e treni a prezzi proibitivi a Pasqua

Studenti e lavoratori fuori sede: meglio volare a New York, costa meno Ogni anno, con l'avvicinarsi delle festività, gli italiani che vivono lontano dalle proprie...

Disastro trasporti a Napoli, il colpevole? È sceso alla fermata precedente

A pagare solo i napoletani: qualcuno si assuma la responsabilità Non bastano più le promesse e le inaugurazioni in pompa magna. I trasporti a Napoli...