Countdown per la Biennale Internazionale di Scultura «Città di Lauro»

L’inaugurazione il 10 dicembre con lo stilista Gianni Molaro

È curata da Ferdinando Sorrentino la Biennale Internazionale di Scultura «Citta di Lauro», che si svolgerà a dicembre nella suggestiva cornice di Palazzo Pignatelli a Lauro (in provincia di Avellino).

L’iniziativa si terrà dal 10 al 19 dicembre. Per l’inaugurazione l’appuntamento è il 10 dicembre alle 18, con la partecipazione dello stilista Gianni Molaro. Nei giorni successivi all’inaugurazione, gli orari di apertura della Biennale saranno dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 18.

Pubblicità

«Sarà un evento imperdibile all’insegna dell’arte scultorea, pittorica e fotografica, ma soprattutto sarà una giornata dedicata all’arte in ogni sua forma di espressione – afferma il curatore Ferdinando Sorrentino – la Biennale nasce con l’obiettivo di riportare l’arte figurativa al suo massimo splendore, anche per questo è stata scelta Lauro, città ricca di arte e cultura».

L’iniziativa è stata promossa dall’amministrazione comunale diretta dal sindaco Sergio Rossano Boglione, con il coordinamento dell’assessore alle associazioni e volontariato Ilaria Aschettino: decine gli artisti che parteciperanno, pittori e scultori che si stanno facendo largo nel mondo dell’arte contemporanea.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Oltre che al sindaco Boglione e a tutta l’amministrazione, il mio grazie va a Gianni Molaro che sarà nostro atteso ospite, al direttore del museo di Santa Maria la Nova Giuseppe Reale, al vicepresidente dell’associazione culturale «NON ME NE VADO», Carmine Maturanza, alla Fonderia Nolana, al DAMA – Dapnhe Museum Art di Luigi Di Vaia, all’associazione culturale «Fenice in Pigiama» di Mariachiara Leone», conclude Sorrentino.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Lucia deceduta per ustioni: avanza l’ipotesi del suicidio

Il marito ascoltato come persona informata sui fatti Si stanno orientando sempre più verso l'ipotesi del suicidio, malgrado le modalità cruente, le indagini sulla morte...

Voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: parzialmente riaperto il transito veicolare

Ancora mistero sulle cause: forse colpa dalla banda del buco Ieri città paralizzata per il secondo giorno consecutivo dopo la voragine formatasi martedì pomeriggio a...

Ultime notizie

Napoli, Colosimo: risposte ferme contro le infiltrazioni mafiose nel tessuto economico

Quaranta: «Lanciamo un messaggio di speranza alle generazioni future» Si è concluso con grande partecipazione e interesse l’evento “Aura Neapolis”, che ha visto un intenso...

Arzano, approvato il Bilancio di previsione 2025-2027

Rigore, investimenti e visione per una città più moderna Il Consiglio Comunale di Arzano ha approvato lunedì sera il Bilancio di previsione 2025-2027, confermando la...

Abusivismo, demolite 60 strutture da pesca lungo il fiume Volturno | Video

Lungo una tratta di 9 chilometri Sono in corso a Castel Volturno (Caserta) le opere di demolizione, per un costo di quasi 600mila euro, disposte...