Sicurezza al Vasto, Guarino incontra il prefetto: consegnata petizione

Al Vasto il degrado e la criminalità hanno preso il sopravvento

Duecento firme raccolte in un’ora per chiedere sicurezza e legalità in una zona, quella del Vasto, dove il degrado e la criminalità hanno preso il sopravvento. L’avvocato Riccardo Guarino, presidente di Rinascimento Partenopeo, ha consegnato al prefetto Claudio Palomba la petizione, sottoscritta un mese fa da cittadini, nel corso di un incontro tenutosi ieri, martedì 25 settembre, in Prefettura.

Le firme furono raccolte durante un presidio al corso Novara grazie al lavoro dei coordinatori del territorio di Rinascimento Partenopeo, quali Paolo Lopomo, l’avvocato Gennaro Sanseverino e il segretario cittadino Leonardo Lasala.

Pubblicità

Guarino ha rappresentato al prefetto l’idea di un presidio permanente di legalità e sicurezza nella zona Vasto-Garibaldi, evidenziando l’impegno dell’associazione divenuta punto di riferimento per le istanze di una fetta di città che non trova ascolto da parte delle istituzioni. Un impegno che la prefettura terrà in considerazione.

L’avvocato Guarino si è confrontato, infatti, anche con il vicecapo di gabinetto del prefetto, il viceprefetto Ida Carbone, competente a monitorare ciò che accade nell’area della IV Municipalità: Rinascimento Partenopeo è stato invitato a partecipare al prossimo tavolo di osservazione interistituzionale che avrà ad oggetto le problematiche della zona Vasto.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Siamo molto felici che il prefetto ci abbia ricevuto ed abbia ascoltato le nostre istanze – commenta l’avvocato Riccardo Guarino – Il nostro impegno non si ferma. Ci proponiamo da tempo di essere un ponte tra i cittadini e le istituzioni, così da dare un contributo fattivo per migliorare lo stato delle cose. Siamo lieti dell’invito a partecipare al tavolo di osservazione e porteremo le nostre idee, le nostre proposte nella speranza di migliorare la vivibilità della zona».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Vinitaly, Enpaia-Censis: «Vino italiano sotto scacco Usa. 54 mln di bottiglie da ricollocare nei Paesi Ue»

Servirà azione tempestiva degli operatori e delle istituzioni L’introduzione di dazi americani del 20% sui prodotti provenienti dall’Italia avrà un impatto significativo sul settore vitivinicolo...

Tragedia nel Napoletano: uomo muore cadendo da una scala

È deceduto sul colpo mentre tinteggiava una casa Un grave incidente sul lavoro si è verificato intorno alle 14, a Pollena Trocchia, in provincia di...

Ultime notizie

Vinitaly, Enpaia-Censis: «Vino italiano sotto scacco Usa. 54 mln di bottiglie da ricollocare nei Paesi Ue»

Servirà azione tempestiva degli operatori e delle istituzioni L’introduzione di dazi americani del 20% sui prodotti provenienti dall’Italia avrà un impatto significativo sul settore vitivinicolo...

Murale dei record a Santa Maria Capua Vetere: un’opera di bellezza e speranza

Opera monumentale sulle mura del carcere, 4.000 mq di arte Santa Maria Capua Vetere si appresta a entrare nella storia con un murale senza precedenti:...

La Cassazione annulla l’accusa di associazione a delinquere per Luca Cascone

Disposto il rinvio al Riesame La Cassazione ha annullato con rinvio il decreto con cui veniva contestato il reato di associazione per delinquere al consigliere...