Via libera definitivo Ue al caricabatterie unico dal 2024

Secondo il Consiglio Ue consentirà di «ridurre significativamente i rifiuti elettronici»

Ultima luce verde formale degli Stati membri Ue alla direttiva sul caricabatterie universale. Dal 2024, tutti i telefoni cellulari, i tablet, le cuffie e le fotocamere nell’Ue dovranno essere dotati di una porta di ricarica USB-C.

Non sarà poi più necessario acquistare un caricabatterie diverso ogni volta che si acquista un nuovo cellulare o dispositivo simile: tutti potranno essere ricaricati utilizzando lo stesso caricabatterie. Dalla primavera 2026, l’obbligo si estenderà ai computer portatili.

Pubblicità

Il caricabatterie universale migliorerà la vita dei consumatori «armonizzando le interfacce di ricarica e le tecnologie di ricarica rapida» e, evidenzia il Consiglio Ue, consentirà di «ridurre significativamente i rifiuti elettronici» che, secondo le stime, ammontano a 11mila tonnellate l’anno.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

«Un regalo a piacere per i carcerati»: ai domiciliari per tentata estorsione

Avrebbe chiesto denaro a un imprenditore I carabinieri del Nucleo operativo di Napoli Bagnoli hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale...

Napoli, spari alla rotonda Diaz: un ferito. Carabinieri eseguono un fermo

I colpi d'arma da fuoco dopo una lite Spari alla rotonda Diaz a Napoli: un ferito, fermato un uomo. Verso le 17:45 i carabinieri sono...

Ultime notizie

Belvedere di Spinello, il sindaco: «Noi a lavoro contro le fogne abusive, altre istituzioni assenti»

Amato: «Discariche esistono da 20 anni» Riceviamo e pubblichiamo una precisazione del sindaco di Belvedere di Spinello (Kr), Antonio Amato, alla nota di un comitato...

Un 20enne accoltellato per uno sguardo di troppo: aggressore in manette

In difesa del giovane sarebbero intervenuti due suoi amici Prima lo ha colpito alla testa con un ombrello, poi lo ha accoltellato all’addome. Il tutto...

Fabbrica abusiva esplosa a Ercolano: altri due arresti

Una persona in carcere e una ai domiciliari Un ragazzo di 18 anni, appena diventato padre, e due sorelle ventenni persero la vita in quell’esplosione....