Torre Annunziata, nomi in codice per lo spaccio di droga: in manette

Scoperta una piazza di spaccio di sostanze stupefacenti

Carte, caffè, bambino: dietro queste parole, apparentemente innocue, si nascondeva invece un linguaggio criptato utile per poter favorire la cessione di sostanze stupefacenti. E così i carabinieri della sezione operativa della compagnia di Torre Annunziata, dando esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale torrese su richiesta della Procura oplontina, hanno proceduto all’arresto di una persona (della quale non sono state rese note le generalità), accusata di spaccio di droga continuato.

La vicenda ha preso il via da una perquisizione domiciliare effettuata presso l’abitazione dell’uomo, durante la quale venivano rinvenute varie sostanze stupefacenti, oltre a strumenti di pesatura e confezionamento della droga e telefoni cellulari adoperati per l’attività illecita. Le indagini, iniziate nello scorso dicembre e proseguite per circa cinque mesi, hanno consentito di accertare l’esistenza di una piazza di spaccio di sostanze stupefacenti nel comune di Torre Annunziata, nell’ambito della quale l’indagato avrebbe ceduto marijuana e cocaina dando appuntamento agli acquirenti tramite un’applicazione di messaggistica istantanea.

Pubblicità

Nelle comunicazioni con i clienti, provenienti da diversi comuni dell’hinterland napoletano, veniva utilizzato appunto un linguaggio criptico per trattare le cessioni, utilizzando espressioni convenzionali come «carte, caffè, bambino».

Ulteriori riscontri sono poi venute dall’ascolto di alcuni «acquirenti», i quali hanno confermato le modalità delle cessioni, che sarebbero avvenute sia presso l’abitazione dell’indagato sia al domicilio degli stessi clienti. Con il provvedimento cautelare vengono in particolare contestati all’arrestato ventidue episodi di cessione di sostanze stupefacenti commessi nel solo mese di dicembre 2021. L’uomo è stato portato nel carcere napoletano di Poggioreale.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Lotta alla contraffazione: sequestrati prodotti per un milione di euro

Profumi, cosmetici, accessori, abbigliamento e materiale hi-tech Oltre 40mila prodotti contraffatti - tra profumi, cosmetici, accessori, capi di abbigliamento e materiale hi-tech - per un...

Riprende lo scandalo: voli e treni a prezzi proibitivi a Pasqua

Studenti e lavoratori fuori sede: meglio volare a New York, costa meno Ogni anno, con l'avvicinarsi delle festività, gli italiani che vivono lontano dalle proprie...

Ultime notizie

Bloccati dalla burocrazia, l’appello degli artigiani: «Vogliamo solo riaprire e lavorare»

La bottega a San Martino chiusa per impalcature e veti incrociati Non termina l’odissea per la famiglia Coppola, da anni attiva sul territorio nella vendita...

Incendio nella zona industriale di Caivano: fumo visibile a chilometri di distanza

All’interno di una fabbrica di solventi Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 16.30, nell’area industriale di Pascarola, a Caivano...

Ragazzo rapito a San Giorgio, fermo convalidato per il 24enne

Disposta custodia cautelare in carcere Custodia cautelare in carcere e fermo convalidato. È la misura decisa dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di...