Spaccio di droga con micro-cellulari: 12 arresti nel Casertano | VIDEO

Utenze telefoniche spesso intestate a ignari immigrati

Micro-telefoni dedicati, utenze fittiziamente intestate ad extracomunitari, una società di noleggio auto gestita direttamente con diverse abitazioni a disposizione. E’ così che un’organizzazione di spacciatori di droga con base a Sessa Aurunca e Mondragone, nel Casertano, riusciva ad assicurare un’attività efficiente e a mettersi al riparo da interventi delle forze dell’ordine; almeno duemila gli episodi di cessione di droga, in particolare cocaina, crack, hashish e marijuana.

Lo hanno scoperto i carabinieri e la Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, che hanno smantellato il gruppo su cui indagavano da almeno quattro anni. Dodici le persone arrestate dai carabinieri su ordine del Gip di Napoli (otto sono finite in carcere e quattro ai domiciliari), mentre ad altri due indagati è stata notificata la misura dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

Pubblicità

Dalle indagini, che si sono avvalse di intercettazioni telefoniche, ambientali, videoriprese e servizi di appostamento – indagini rese particolarmente difficoltose dall’utilizzo da parte degli indagati di distorsori vocali – è emerso che il gruppo era molto organizzato, tanto da usare micro-cellulari spesso intestati a ignari immigrati per le comunicazioni tra pusher e con i clienti, e gestiva direttamente una società di noleggio auto che serviva per il trasporto e la consegna della droga.

Un gruppo anche molto violento; i capi non hanno esitato a minacciare alcuni assuntori affinché acquistassero la droga esclusivamente da loro. Durante le indagini i carabinieri hanno arrestato in flagranza e denunciato alcuni pusher e sequestrato oltre 500 dosi di stupefacente.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Gabriel Zuchtriegel resterà alla guida di Pompei per altri 4 anni

Con la sua direzione, gli scavi hanno superato i 4 milioni di ingressi Gabriel Zuchtriegel resterà alla guida del parco archeologico di Pompei per i...

Dl Sicurezza, via libera dal CdM: dalle tutele legali per forze dell’ordine agli sgomberi lampo

Recepite le osservazioni del Colle È stato espunta la norma che prevedeva l’obbligo per le università e le pubbliche amministrazioni di fornire informazioni riservate all’intelligence...

Ultime notizie

Al Teatro San Carlo la camera ardente per il maestro Roberto De Simone

Lutto cittadino nel giorno del funerale Il sindaco di Napoli e presidente della Fondazione Teatro di San Carlo, Gaetano Manfredi, ha disposto l’allestimento della camera...

Il mistero delle 22 ore: le ultime ore di Ilaria Sula e i dubbi sull’occultamento del corpo

L'autopsia: Ilaria Sula uccisa con tre coltellate al collo L’ha colpita con tre coltellate. Colpi inferti al collo che hanno provocato un violento shock emorragico...

Colpi d’arma da fuoco anche a Napoli: un uomo morto ai Camaldoli

Indagini per capire se è collegato con l'omicidio di Marano Due morti a distanza di pochi minuti. Dopo l'omicidio di Marano, a quanto si apprende,...