Saman tre mesi prima di sparire: «Ecco chi mi farà del male»

La ragazza li inviò al fidanzato in una chat

I nomi e i numeri di telefono dei familiari e dei personaggi che a suo dire le avrebbero potuto fare del male, tre mesi prima di sparire nel nulla. Saman Abbas il 4 febbraio 2021 li inviò al fidanzato in una chat, acquisita dai carabinieri di Reggio Emilia agli atti.

Tra i citati ci sono i cinque rinviati a giudizio per l’omicidio: i genitori, Shabbar Abbas e Nazia Shaheen (latitanti in Pakistan) lo zio Danish Hasnain, i cugini Ikram Ijaz e Nomanhulaq Nomanhulaq, arrestati nei mesi scorsi dopo la fuga all’estero. Oltre a loro, Saman segnalava anche il fratello minore, un altro cugino e un altro zio, che non risultano indagati.

Pubblicità

Questi ultimi due sono gli stessi parenti che il fratello, in una conversazione con la madre intercettata dopo il delitto, accusava come istigatori dell’uccisione di Saman. La diciottenne, scomparsa da Novellara (Reggio Emilia) il 30 aprile 2021, nella chat indicava al fidanzato anche altri dettagli.

Tra questi la via della casa dove aveva abitato insieme alla famiglia (e dove sarebbe tornata il 20 aprile per prendere i propri documenti e andarsene, dopo un periodo vissuto in una comunità protetta a Bologna), nonché il nome e la città pachistana del cugino che rifiutava di sposare nel matrimonio combinato dalla famiglia.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dazi e tensioni: l’Ue cerca di disinnescare la bomba Trump

L'Europa sceglie la via della diplomazia (per ora) Rispondere, negoziare, diversificare. La strategia dell’Ue di fronte alla tempesta commerciale scatenata da Donald Trump per ora...

Dl Sicurezza, via libera dal CdM: dalle tutele legali per forze dell’ordine agli sgomberi lampo

Recepite le osservazioni del Colle È stato espunta la norma che prevedeva l’obbligo per le università e le pubbliche amministrazioni di fornire informazioni riservate all’intelligence...

Ultime notizie

Il cuore di Napoli e dei napoletani: tradizione, passione e resilienza

Una città che non smette mai di sorprendere Quante volte abbiamo sentito parlare del grande cuore di Napoli, della grande umanità dei suoi abitanti, della...

Torre Annunziata, Michele Pinto: uno «scugnizzo» di successo

Dai vicoli del Carmine a Commendatore della Repubblica Dai vicoli dietro il Carmine di Torre Annunziata a Commendatore della Repubblica per meriti imprenditoriali. Lo insignì...

«Un regalo a piacere per i carcerati»: ai domiciliari per tentata estorsione

Avrebbe chiesto denaro a un imprenditore I carabinieri del Nucleo operativo di Napoli Bagnoli hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale...