Ladro tradito dal vizio del fumo: 24enne finisce in manette nel Napoletano

L’uomo avrebbe tentato di acquistare del tabacco con la carta di credito rubata

A Pozzuoli, i carabinieri della locale stazione hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto un 24enne del posto già noto alle forze dell’ordine. L’uomo è ritenuto gravemente indiziato del reato di furto con strappo ai danni di una donna. Le indagini dei carabinieri, effettuate grazie alle analisi delle immagini dei sistemi di video sorveglianza della zona e grazie alla descrizione dell’uomo fornita dai presenti al momento del fatto, hanno permesso di accertare che il 24enne – qualche ora prima e in via Luciano – si era avvicinato a un’auto su cui era a bordo una 36enne.

Ha aperto rapidamente lo sportello anteriore lato passeggero prendendo la borsa della donna per poi fuggire. Durante le indagini, i militari hanno documentato che l’uomo avrebbe anche tentato di acquistare del tabacco trinciato in una tabaccheria vicina al luogo del furto con la carta di credito custodita all’interno della borsa appena rubata.

Pubblicità

La carta, però, era stata già bloccata dalla vittima e l’acquisto è fallito. Tra le immagini del sistema di videosorveglianza presente nel locale c’era anche il suo primo piano. Per i carabinieri è stato semplice seguire il tracking della carta di credito rubata e poi, una volta intervenuti nell’esercizio commerciale, acquisire i video. Perquisita l’abitazione del 24enne, i militari hanno trovato e sequestrato le carte di credito della vittima. Il fermato è stato trasferito nel carcere di Poggioreale in attesa di giudizio.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

2 aprile, chi ama non si arrende. Chi vive l’autismo, nemmeno

Il 2 aprile, come ogni anno dal 2007, il mondo si tinge di blu per celebrare la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo. Da 13 anni,...

Dl Sicurezza, via libera dal CdM: dalle tutele legali per forze dell’ordine agli sgomberi lampo

Recepite le osservazioni del Colle È stato espunta la norma che prevedeva l’obbligo per le università e le pubbliche amministrazioni di fornire informazioni riservate all’intelligence...

Ultime notizie

Stretta sul carcere duro, scattano le minacce al sottosegretario Delmastro

Il Dap: «Custodia chiusa per evitare contatti boss-terroristi» Evitare «contatti e aggregazione tra la popolazione carceraria» in modo da scongiurare «il rischio dell’espandersi della supremazia...

Napoli, Colosimo: risposte ferme contro le infiltrazioni mafiose nel tessuto economico

Quaranta: «Lanciamo un messaggio di speranza alle generazioni future» Si è concluso con grande partecipazione e interesse l’evento “Aura Neapolis”, che ha visto un intenso...

Camorra ed estorsione, annullata l’ordinanza per due boss del clan Ferrara-Cacciapuoti

In Cassazione rigettati i ricorsi di altri 3 imputati La Corte di Cassazione ha annullato ieri, per la seconda volta, l'ordinanza di custodia cautelare per...