Violazione del fair-play finanziario, l’Uefa sanziona Milan, Juventus, Inter e Roma

Accordi transattivi con otto club che hanno concordato un totale di 172 milioni

L’Uefa ha sanzionato i club sotto monitoraggio per violazioni al Fair-play finanziario. La Prima Camera giudicante, si legge sul comunicato ufficiale, ha concluso accordi transattivi con otto club che hanno concordato un totale di 172 milioni in contributi finanziari, obiettivi specifici e restrizioni sportive condizionate e incondizionate nei prossimi anni.

Il Milan dovrà pagare 2 milioni (15 se non rientrerà nei 3 anni), la Juventus 3,5 (23 se non dovesse rientrare nel prossimo triennio), l’Inter 4 (26 se non rientrerà in 4 anni), la Roma 5 (35 in caso di mancato rientro nei prossimi 4 anni).

Pubblicità

Oltre ai club italiani, multe sono state inflitte al Monaco (importo totale 2 milioni, importo incondizionato 0,3 milioni), al Marsiglia (2 milioni, 0,3 milioni), al Beşiktaş (4 milioni, 0,6 milioni); al Paris Saint-Germain (65 milioni, 10,0 milioni). Il quadro dell’accordo transattivo è identico per tutti i club sanzionati. Gli accordi transattivi coprono un periodo di 3 o 4 anni.

Il loro obiettivo è quello di «accompagnare» i club attraverso il periodo di transizione fra il «vecchio» club licensing e Financial Fair-play regulations-Edition 2018 e il nuovo club licensing and financial sustainability regulations-Edition 2022 (CL&FS) che sarà implementato in un approccio graduale a partire dall’esercizio finanziario 2023.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Pnrr, l’Italia ha speso oltre il 50% delle risorse ricevute. Meloni: «Risultati importanti»

Il governo valuta strategie per accelerare la spesa Finora sono stati versati all’Italia, con le prime sei rate del Pnrr, 122,2 miliardi di euro: il...

Stretta sul carcere duro, scattano le minacce al sottosegretario Delmastro

Il Dap: «Custodia chiusa per evitare contatti boss-terroristi» Evitare «contatti e aggregazione tra la popolazione carceraria» in modo da scongiurare «il rischio dell’espandersi della supremazia...

Ultime notizie

Marano, spari a poca distanza da una scuola: ucciso un uomo

Era a bordo di una Bww bianca Un uomo è stato ucciso in un agguato a Marano, nel Napoletano, a poca distanza da una scuola....

Belvedere di Spinello (KR): scoperte due discariche abusive

In campo l'arma dei Carabinieri, a margine della denuncia di un gruppo di cittadini A seguito di denuncia partita da alcuni cittadini residenti a Belvedere...

Torre Annunziata, la Guardia Costiera e il Comune incontrano gli alunni dell’Alfieri

Durante la mattinata si è parlato di legalità e salvaguardia del mare Nella mattinata del 25 marzo si è tenuto un altro importante confronto con...