Parcheggi sotterranei a Napoli, Muscarà contro Cosenza: «Scavi inutili e dannosi»

La consigliera all’assessore: «Progetti vecchi, più mezzi pubblici»

La consigliera regionale Maria Muscarà attacca l’assessore Cosenza sugli scavi per i parcheggi sotterranei. «L’assessore Cosenza – dice la consigliera del Gruppo Misto – ci riprova con la sua mania di “bucare” la città attraverso scavi che durano anni, stavolta per fare parcheggi sotterranei già disegnati in epoca Iervolino. Non possiamo dimenticare il parcheggio di Piazza Leonardo voluto da de Magistris; nel 2013 il sindaco diede il permesso di costruire il parcheggio, erano contrari finanche i geologi che affermarono la pericolosità di scavare perché c’era un antico impluvio, ovviamente poi i lavori furono sospesi e non sono stati più ripresi».

«Ora Cosenza – aggiunge la Muscarà – si aggancia a progetti vecchi e superati, e dopo le proteste di cittadini ed associazioni, l’assessore adesso vuole comunque riproporre il progetto del parcheggio di piazza Vittoria, che sarebbe a disposizione delle pizzerie, ed il parcheggio di piazza degli Artisti».

Pubblicità

«Mi farebbe piacere ricordare a questi signori – prosegue – che i parcheggi all’interno delle città sono degli attrattori di traffico automobilistico, invece una città sostenibile con infrastrutture e mezzi pubblici funzionanti, non vedrebbe automobili nella città come molte metropoli civili d’Europa e non solo. Il parcheggio di Piazza degli Artisti (al centro del Vomero) fu bloccato già decenni fa. Oggi peggio di ieri è impossibile oltre che inutile e dannoso tornare su tale progetto. Speriamo che questa nuova amministrazione possa fermare questi progetti vecchi di decenni».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Trump rilancia la guerra dei dazi: pronto a colpire chip e farmaci

L’Ue cerca di negoziare ma prepara contromisure contro Washington Donald Trump continua a seminare caos nella sua guerra commerciale planetaria, rivelando che già questa settimana...

Vinitaly 2025: il settore vitivinicolo italiano conferma la sua forza globale

Il ministro Lollobrigida: «No alla criminalizzazione del vino» Si è conclusa con grande successo la 57ª edizione di Vinitaly, la fiera internazionale del vino che...

Ultime notizie

Giugliano, in fuga contromano per 10 km sulla superstrada: arrestato | Video

L'uomo aveva cocaina in auto Contromano in superstrada, lui e i carabinieri, perché aveva cocaina in auto. Accade nel Napoletano, con un inseguimento per 10...

Conflitto a fuoco con i carabinieri in autostrada: un ferito grave

Un'auto non si è fermata a un controllo Un uomo è rimasto ferito gravemente in una sparatoria con i carabinieri nel Salernitano: insieme con altri,...

Blitz anticamorra a Napoli: funerale pagato dal clan Frizziero per gli affiliati uccisi dai rivali

Nuova ordinanza anche per Vitale e Giuseppe Troncone Il clan Frizziero pagava i funerali alle famiglie dei loro affiliati uccisi dai clan rivali: emerge dalle...