Ferrovie. Wanda Ferro: «Frecciarossa si fermi in stazione Vibo-Pizzo»

Wanda Ferro
Il deputato Wanda Ferro

Il deputato di Fratelli d’Italia, Wanda Ferro, chiede a Trenitalia la rivisitazione della «propria decisione di escludere la stazione di Vibo-Pizzo dalle fermate del Frecciarossa che, a partire dal 3 giugno, collegherà Torino a Reggio Calabria passando per i principali capoluoghi italiani». Questo perché, sottolinea «Prevedere una fermata nel territorio vibonese potrà consentire, con l’avvio della stagione estiva, di agevolare i tanti turisti che intendono trascorrere le vacanze nelle strutture turistiche della Costa degli Dei, che nonostante le incertezze legate alle misure per il contenimento del coronavirus stanno registrando un boom di prenotazioni».

«Le meravigliose località – continua – della costa vibonese stanno lavorando per superare la crisi economica legata all’emergenza, con grande impegno e sacrificio sia degli operatori che dei sindaci per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza, da ultimo basti citare il riconoscimento della ‘Bandiera Blu’ ottenuto dalla città di Tropea. Occorre però uno sforzo comune perché questi territori non vengano penalizzati soprattutto dal sistema dei trasporti, considerato che la facilità e la rapidità dei collegamenti rappresentano spesso un sistema decisivo nella scelta di una destinazione turistica».

Pubblicità

«Chiediamo al governo – conclude Wanda Ferro – di discutere l’opportunità di rivedere questa decisione con Trenitalia, che è un’impresa pubblica e pertanto non può improntare le proprie scelte ad esclusivi criteri economici e imprenditoriali che non tengano conto del ruolo fondamentale del collegamento ferroviario per lo sviluppo dei territori».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Lucia Simeone, i giudici chiedono informazioni sulle carceri belghe

Rinviata la decisione sulla richiesta di estradizione La Corte di Appello di Napoli (VIII sezione penale, presidente Donatiello, giudici relatori Forte e Grasso) ha accolto...

Partenope in Tour, «Dalla Collina del Vomero al Mare»: un evento indimenticabile tra paesaggi, arte e spettacolo

Partenope in Tour, un viaggio nel cuore autentico di una città sempre più viva e internazionale. Domenica 13 aprile ore 10:15, con punto di...

Ultime notizie

Tra toghe rosse e governi sgraditi: l’Europa che punisce il voto popolare

Democrazia sì, ma solo se vince chi piace alla «sinistrocrazia» Democrazia a rischio, in Europa e anche in Italia. La battaglia tra magistratura e politica,...

Ad Acerra sequestrati i parchi Lenza Schiavone e della Forcina, scoppia la polemica

A causa di sospetti sulla presenza di rifiuti pericolosi interrati Le autorità hanno posto sotto sequestro due aree verdi ad Acerra, il Parco Lenza Schiavone...

Torre Annunziata, Michele Pinto: uno «scugnizzo» di successo

Dai vicoli del Carmine a Commendatore della Repubblica Dai vicoli dietro il Carmine di Torre Annunziata a Commendatore della Repubblica per meriti imprenditoriali. Lo insignì...