Coronavirus, aumentano i nuovi contagi in Lombardia, stabili nel resto d’Italia. Zero positivi in quattro regioni

Migliorano i dati dell’emergenza Coronavirus in Italia. In controtendenza solo la Lombardia che registra un aumento dei nuovi contagi rispetto a ieri. Registrate ancora 119 vittime nelle ultime 24 ore, 56 da ascrivere alla sola Lombardia. Il totale dei decessi sale così a 32.735. E’ quanto emerge dai dati comunicati oggi dalla Protezione Civile. Non accenna a diminuire il numero di persone che contraggono il virus ogni giorno. I nuovi casi, segnalati oggi, sono 669. In Lombardia se ne registrano 441, ieri nella regione erano 293.

Sicilia, Sardegna, Valle d’Aosta e Calabria non registrano nuovi contagi. Il totale delle persone che hanno contratto il virus dall’inizio dell’emergenza è di 229.327. Gli attualmente positivi, invece, sono 57.752, con una decrescita di 1.570 assistiti rispetto a ieri. Tra gli attualmente positivi, 572 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 23 pazienti rispetto a ieri. 8.695 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 262 pazienti rispetto a ieri. 48.485 persone, pari all’84% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 138.840, con un incremento di 2.120 persone rispetto a ieri.

Pubblicità

Coronavirus, i casi positivi regione per regione

Nel dettaglio, i casi attualmente positivi di Coronavirus sono 25.630 in Lombardia, 8.025 in Piemonte, 4.570 in Emilia-Romagna, 2.841 in Veneto, 1.766 in Toscana, 1.734 in Liguria, 3.581 nel Lazio, 1.713 nelle Marche, 1.273 in Campania, 1.805 in Puglia, 565 nella Provincia autonoma di Trento, 1.512 in Sicilia, 459 in Friuli Venezia Giulia, 1.168 in Abruzzo, 214 nella Provincia autonoma di Bolzano, 56 in Umbria, 287 in Sardegna, 35 in Valle d’Aosta, 288 in Calabria, 189 in Molise e 41 in Basilicata.

Setaro

Altri servizi

Castellammare, motonave incaglia un’ancora e resta bloccata

L'Autorità Marittima ha concesso l'ok alla ripresa della navigazione Nel pomeriggio di ieri, la motonave SNAV Virgo, una delle principali unità che effettuano il servizio...

Pnrr, l’Italia ha speso oltre il 50% delle risorse ricevute. Meloni: «Risultati importanti»

Il governo valuta strategie per accelerare la spesa Finora sono stati versati all’Italia, con le prime sei rate del Pnrr, 122,2 miliardi di euro: il...

Ultime notizie

Lucia deceduta per ustioni: avanza l’ipotesi del suicidio

Il marito ascoltato come persona informata sui fatti Si stanno orientando sempre più verso l'ipotesi del suicidio, malgrado le modalità cruente, le indagini sulla morte...

Abusivismo, demolite 60 strutture da pesca lungo il fiume Volturno | Video

Lungo una tratta di 9 chilometri Sono in corso a Castel Volturno (Caserta) le opere di demolizione, per un costo di quasi 600mila euro, disposte...

Belvedere di Spinello (KR): scoperte due discariche abusive

In campo l'arma dei Carabinieri, a margine della denuncia di un gruppo di cittadini A seguito di denuncia partita da alcuni cittadini residenti a Belvedere...