Garza dimenticata, indagato dopo morte paziente Enrico Coscioni

E’ il braccio destro del governatore Vincenzo De Luca

Muore un 62enne dopo un delicato intervento al cuore e dopo mesi, grazie alla riesumazione del cadavere disposta dalla Procura di Salerno, si scopre che nel suo corpo era stata dimenticata una garza di 15 centimetri.

Comincia da qui l’inchiesta che vede indagato, insieme ai sui collaboratori, il primario dell’Unità  operativa di cardiochirurgia dell’ospedale Ruggi di Salerno, Enrico Coscioni, presidente dell’Agenas, agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, e braccio destro per la sanità  del governatore della Campania, Vincenzo De Luca. E’ quanto si legge sul quotidiano La Repubblica ed altri media.

Pubblicità

Il paziente morì a dicembre scorso. Nei mesi scorsi sono stati acquisiti elementi tali da ipotizzare che qualcosa nell’operazione non fosse andato nel modo giusto e lo scorso 15 luglio si è proceduto con la riesumazione del cadavere. Le indagini dovranno accertare le cause del decesso del 62enne e in più valutare eventuali responsabilità dell’equipe medica.

Coscioni a marzo era stato assolto con la formula ‘perché il fatto non sussiste’ dalla Cassazione nel processo sulle presunte pressioni ai danni di tre ex manager delle Asl Napoletane mentre è aperto il provvedimento per un altro episodio di omicidio colposo legato alla sua attività di cardiochirurgo.

Pubblicità Federproprietà Napoli

“Il mio cliente ha agito seguendo le riconosciute linee guida della scienza medica internazionale e ripone, come sempre, piena fiducia nella magistratura”, ha commentato Gaetano Pastore, l’avvocato che assiste Coscioni.

Setaro

Altri servizi

2 aprile, chi ama non si arrende. Chi vive l’autismo, nemmeno

Il 2 aprile, come ogni anno dal 2007, il mondo si tinge di blu per celebrare la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo. Da 13 anni,...

Uccide il padre a coltellate: «Picchiava la mamma, non ce la facevo più»

Il 19enne ha confessato il delitto «Picchiava la mamma e non ne potevo più». Per questo Bojan Panic, 19 anni, ha ucciso il padre Simeun,...

Ultime notizie

Dazi Usa, un duro colpo per l’export campano: a rischio 3mila posti di lavoro

La regione potrebbe subire una riduzione dell’export superiore all’11% L’imposizione di dazi orizzontali da parte degli Stati Uniti, annunciata dall’ex presidente Donald Trump, rischia di...

Istat, cala ancora la disoccupazione. Meloni: «Oltre un milione di occupati in più»

Cresce il lavoro femminile e giovanile I dati diffusi dall’Istat confermano un trend positivo per il mercato del lavoro in Italia, con un aumento degli...

Stretta sul carcere duro, scattano le minacce al sottosegretario Delmastro

Il Dap: «Custodia chiusa per evitare contatti boss-terroristi» Evitare «contatti e aggregazione tra la popolazione carceraria» in modo da scongiurare «il rischio dell’espandersi della supremazia...