Fondazione Tatarella: «Vincere nel cuore di Bari per riconquistare la città e la Puglia»

«Tra i collegi uninominali “contendibili”, secondo diverse analisi, vi sarebbero quelli di Bari. Un tempo il collegio 20 era quello che comprendeva il cuore di Bari. Chi vinceva in quel collegio vinceva il Comune di Bari. E la coalizione che conquistava la città di Bari poteva ambire a vincere la Regione Puglia. Alle politiche il collegio uninominale di Bari è sempre stato vinto dal centrodestra. Nel 1994 Pinuccio Tatarella vinse con il 48%. Nel 1996 con il 51,2%. Nel 1999 Salvatore Tatarella ottenne il 57,6%. Nel 2001 Aurelio Gironda conquista il collegio di Tatarella con il 50,2%. Non sfuggirà a nessuno nel centrodestra l’importanza fondamentale di ritornare a vincere in quel collegio uninominale, per tornare a vincere a Bari e in Puglia». Lo afferma in una nota la Fondazione Tatarella.

«I Tatarella, come disse un noto esponente di sinistra, sono stati eletti con tutti i sistemi elettorali. Proporzionale, con le preferenze, maggioritario, uninominale, in tutte le competizioni Comune, Provincia, Regione, Parlamento italiano ed europeo. Non sono mai stati eletti con le liste bloccate», conclude.

Setaro

Altri servizi

Trump sospende i dazi, l’Ue tira un sospiro di sollievo. E Meloni rilancia: «Zero per zero»

A Bruxelles sono sicuri: «ora può partire la trattativa» Una mossa inaspettata, e per molti versi clamorosa, quella annunciata da Donald Trump: la sospensione dei...

Tenta introdurre droga e cellulari in carcere: agente arrestato

Alcuni detenuti gli avrebbero promesso un compenso Un ispettore della polizia penitenziaria in servizio al carcere di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) è stato arrestato...

Ultime notizie

Traffico di rifiuti e clan di camorra, maxi sequestro da 92 milioni di euro

Il provvedimento nei confronti di 6 società di capitali e 11 persone Il Nucleo di polizia economico finanziaria della Gdf di Trieste, in un’inchiesta della...

Dl Sicurezza, via libera dal CdM: dalle tutele legali per forze dell’ordine agli sgomberi lampo

Recepite le osservazioni del Colle È stato espunta la norma che prevedeva l’obbligo per le università e le pubbliche amministrazioni di fornire informazioni riservate all’intelligence...

Tra toghe rosse e governi sgraditi: l’Europa che punisce il voto popolare

Democrazia sì, ma solo se vince chi piace alla «sinistrocrazia» Democrazia a rischio, in Europa e anche in Italia. La battaglia tra magistratura e politica,...