Imponevano l’assunzioni di operai a una ditta di conserve: 3 arresti nell’area stabiese

Due persone sono finite in carcere e una ai domiciliari

Avrebbero imposto manodopera ad un’importante ditta di conserve alimentari della zona mediante l’assunzione di operai forniti da una società di servizi – secondo gli investigatori – di fatto riconducibile al clan camorristico attivo sul territorio, dopo aver costretto l’amministratore a rinunciare alla carica. E non solo: si sarebbero anche impossessati di autovetture in danno di una concessionaria di veicoli.

Con queste accuse tre persone sono state arrestate: devono rispondere di estorsione e di violenza privata, aggravati dal metodo mafioso. Nei confronti di due indagati è stata applicata la misura della custodia cautelare in carcere; a carico di un terzo è stata irrogata la misura degli arresti domiciliari.

Pubblicità

I provvedimenti sono stati emessi dai carabinieri di Castellammare di Stabia e sono disposti dal gip del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Vinitaly 2025: il settore vitivinicolo italiano conferma la sua forza globale

Il ministro Lollobrigida: «No alla criminalizzazione del vino» Si è conclusa con grande successo la 57ª edizione di Vinitaly, la fiera internazionale del vino che...

Scoppia una lite tra donne, spunta la pistola: 2 giovani ricoverati in ospedale

Colpi d'arma da fuoco esplosi da un uomo Stavano assistendo alla processione della Madonna dell’Arco quando sono stati raggiunti dai colpi di arma da fuoco...

Ultime notizie

Nasce il Polo per la Sostenibilità: monitoraggio e formazione per l’ambiente

Un progetto che verte su 5 macroaree disciplinari Nasce il Polo della Sostenibilità Ambientale. Spalle al Vesuvio, fronte al Golfo di Napoli, la sede stessa...

Scoppia una lite tra donne, spunta la pistola: 2 giovani ricoverati in ospedale

Colpi d'arma da fuoco esplosi da un uomo Stavano assistendo alla processione della Madonna dell’Arco quando sono stati raggiunti dai colpi di arma da fuoco...

Morta in un dirupo a Ischia, le nuove prove contro il compagno: dai segni sul volto al terriccio

Dai colloqui intercettati la preoccupazione per l’autopsia Impedì alla compagna ferita, caduta in un dirupo, di respirare, comprimendole bocca e il naso, facendo presa sul...