Il Napoli pagherà la clausola al Fenerbache: è fatta per Kim Min Jae

«Lo stiamo seguendo, non mi posso dilungare, facciamo le nostre valutazioni». Con questi termini si era espresso il direttore sportivo del Napoli, Cristiano Giuntoli, nella conferenza stampa di fine ritiro a Dimaro, alla domanda sul difensore sud coreano Kim Min Jae. Non è ancora ufficiale ma sono stati limati gli ultimi dettagli contrattuali.

Il Napoli pagherà la clausola al Fenerbache di 20 milioni ed il giocatore firmerà un contratto triennale con opzione per altri 2 anni. Nelle prossime ore è atteso a Castel di Sangro, sede della seconda parte del ritiro della squadra partenopea (da sabato 23 luglio a giovedi 4 agosto).

Pubblicità

Ma chi è Kim Min Jae?

Nato il 25 novembre 1996 a Tongyeong (Corea del sud), prima di approdare in Europa (Fenerbache), milita presso 2 club asiatici: il Jeonbuk Hyundai, squadra coreana con cui colleziona 60 presenze, siglando 3 reti e i cinesi del Beijng Guoan con 45 presenze all’attivo. Presenze che stuzzicano l’appetito degli inglesi del Tottenham, ma senza successo.

Viene acquistato dai turchi del Fenerbache, il 13 agosto 2021, firmando un contratto quadriennale e alla fine della stagione viene nominato miglior difensore del campionato turco. Dal 2017 fa parte in pianta stabile della nazionale maggiore. E’ soprannominato «the monstre», il mostro, per via del suo corpo, alto 190 cm x 86 kg, è laureato in economia, ama la bici (il suo profilo instagram è pieno zeppo di foto a 2 ruote e conta 500.000 followers), proviene da una famiglia di sportivi, il padre ex judoka, lo zio ex allenatore e il fratello portiere. E’ padre di un bimbo di 3 anni ed è molto attivo nel sociale.

Pubblicità Federproprietà Napoli

La possibile cessione di Victor Osimhen

Ma quella del sostituto di Koulibaly non è l’unica notizia che ha infiammato la piazza azzurra in questa settimana. Ce ne sono state altre 2, addirittura più risonanti. La prima riguarda una possibile cessione di Victor Osimhen che potrebbe essere venduto al Bayern Monaco, (alla ricerca di un sostituto di Robert Lewandowski) di fronte ad un’offerta mostre.

La notizia è stata controbilanciata da quella del nome del sostituto, nientepopodimeno che CR7, Cristiano Ronaldo, in rotta con lo United. La voce non è stata smentita dalle parti, ma è economicamente difficile, non per il costo del cartellino (13 milioni), ma per l’ingaggio (che si aggira intorno ai 30 milioni). Anche se in queste ore Jorge Mendes (storico procuratore del campione portoghese) ha comunicato che il suo assistito sarebbe disposto a decurtarsi del 15% l’ingaggio, i costi rimangono proibitivi.

L’altra «bomba» mediatica è stata quella inerente alla cessione del Napoli al fondo arabo Investcorp (in passato vicinissimo al Milan) per 650 milioni di euro. Il Napoli ha smentito questa diceria proveniente dagli ambienti Rai, affermando che in passato sono state rifiutate offerte vicino al miliardo di dollari. Nel frattempo il Napoli è pronto a cedere Petagna al Monza e ad acquisire Simeone del Verona per 20 milioni. Lunedi invece, inizierà la campagna abbonamenti. Tutte queste info avranno un impatto, volto a lenire le contestazioni?

Setaro

Altri servizi

Strage del bus sul viadotto Acqualonga: Cassazione conferma condanna per Castellucci, andrà in carcere

I difensori: «È pronto a costituirsi. Sentenza incomprensibile» È definitiva la condanna a sei anni di carcere per l’ex AD di Aspi, Giovanni Castellucci, per...

Napoli, il Comune lancia un avviso pubblico per piazza Mercato

Per iniziative artistiche e culturali Il Comune di Napoli ha avviato da qualche mese un programma di rilancio di Piazza Mercato, attraverso la partecipazione attiva...

Ultime notizie

Stretta Ue sui migranti, vara procedure veloci e Paesi sicuri

Nella lista Egitto, Tunisia e Bangladesh La Commissione Europea, come promesso ai leader, propone un giro di vite sui flussi dando la possibilità a chi...

Neffa: cantautore eclettico tra soul, funk e pop

L'artista campano a breve lancerà «Canerandagio Parte 1» Nella vita di ciascuno, almeno una volta, capita di incontrare una donna vista come «la salvezza», bella...

Funivia del Faito, i Sindacati: “vicini al dolore delle famiglie coinvolte e ai lavoratori”

Le OO.SS.: "poi verrà il momento delle responsabilità" "Siamo venuti a conoscenza di un incidente alla funivia del Monte Faito. Le notizie che ci pervengono...