Reddito cittadinanza a famiglie con detenuti: sequestro per 43

Scoperta truffa: decreto per recupero 500mila euro

Avrebbero percepito il reddito di cittadinanza potendo contare nel loro nucleo familiare su persone detenute: 43 famiglie sottoposte a sequestro preventivo nel Napoletano, per un totale che supera il mezzo milione di euro.

Ad eseguire il provvedimento – emesso dal gip del tribunale di Torre Annunziata su richiesta della Procura oplontina – gli uomini del comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli tra le città  di Boscoreale, Poggiomarino, Torre del Greco e Vico Equense. L’accusa è di truffa per il conseguimento di erogazioni pubbliche.

Pubblicità

Stando a quanto appurato dalle fiamme gialle, i 43 soggetti destinatari del provvedimento avevano indicato anche detenuti tra le persone presenti all’interno dei loro nuclei familiari, in maniera da poter percepire il reddito di cittadinanza.

Come ricorda, in una nota, il procuratore della Repubblica di Torre Annunziata, Nunzio Fragliasso, la normativa prevede che ”nel caso in cui il nucleo beneficiario del reddito di cittadinanza abbia tra i propri componenti soggetti che si trovino in stato detentivo, la relativa scala di equivalenza, ossia il parametro di riferimento utilizzato per determinare l’importo esatto di quanto spettante, deve essere ridotta, non dovendosi tener conto dei soggetti che si trovino nella predetta situazione”.

Pubblicità Federproprietà Napoli

I finanzieri, grazie ad un interscambio informativo con la casa circondariale di Poggioreale, hanno individuato le 43 posizioni, ricostruendo che l’importo indebitamente ricevuto sarebbe pari a 520.846,38 euro.

Setaro

Altri servizi

Minorenne incappucciato, rapito e liberato: la polizia ferma un 24enne

È accusato di sequestro di persona a scopo di estorsione Quindicenne incappucciato, costretto a salire su un furgone e poi liberato dalla polizia nel Napoletano,...

L’ex moglie di Maradona ai giudici: «I medici lo avevano sequestrato»

La dura accusa lanciata durante il processo «Ogni volta che lo vedevo Diego mi chiedeva aiuto e io non sapevo come fare. Sapevo che lo...

Ultime notizie

Riprende lo scandalo: voli e treni a prezzi proibitivi a Pasqua

Studenti e lavoratori fuori sede: meglio volare a New York, costa meno Ogni anno, con l'avvicinarsi delle festività, gli italiani che vivono lontano dalle proprie...

Murale dei record a Santa Maria Capua Vetere: un’opera di bellezza e speranza

Opera monumentale sulle mura del carcere, 4.000 mq di arte Santa Maria Capua Vetere si appresta a entrare nella storia con un murale senza precedenti:...

Dazi e tensioni: l’Ue cerca di disinnescare la bomba Trump

L'Europa sceglie la via della diplomazia (per ora) Rispondere, negoziare, diversificare. La strategia dell’Ue di fronte alla tempesta commerciale scatenata da Donald Trump per ora...