Vesuvio, turista “fai da te” cade nel cratere: “Salvato dalle guide”

Paolo Cappelli: “E’ stata salvata una vita umana”

Il presidente del presidio permanente Vulcano Vesuvio e Figav- Confesercenti, Paolo Cappelli vuole precisare alcuni dettagli sull’episodio accaduto sul Vesuvio sabato scorso quando un turista americano di 23 anni dopo aver deciso di avventurarsi attraverso sentieri non autorizzati perché sprovvisto di biglietto d’ingresso è caduto all’interno del cratere.

“Avverto l’obbligo di intervenire per esporre in modo chiaro come realmente sono accaduti i fatti riguardanti il turista americano caduto nel cratere del Vesuvio sabato scorso. Verso le 15, la squadra di servizio delle guide vulcanologiche, ha avvistato due persone sulla parte alta del cratere, zona interdetta all’accesso in solitaria, e con l’utilizzo dei binocoli in dotazione si sono resi immediatamente conto che uno dei due era scivolato all’interno del cratere ed era in seria difficoltà. Quattro guide vulcanologiche si sono messe in moto all’istante e, arrivate sul posto, una di loro è stata calata con una corda per una quindicina di metri per consentirgli di mettere in sicurezza il turista sprovveduto che rischiava di fare un volo di oltre 300 metri.

Pubblicità

“Il ragazzo –  continua Cappelli – è stato portato in salvo dalle nostre guide che hanno poi provveduto anche a prestargli le prime cure, in quanto presentava molteplici escoriazioni alle gambe, alle braccia e alla schiena. Soltanto in un secondo momento sono arrivati i carabinieri forestali, allertati da un’amica del turista ‘fai da te’, che hanno preso in consegna l’uomo per condurlo in caserma e denunciarlo”.

“Senza nulla togliere ai carabinieri forestali, i quali svolgono sempre con impegno e dedizione il loro lavoro, la sequenza dei fatti è quella che ho raccontato” aggiunge Cappelli.  “La vita delle guide vulcanologiche non è semplice: sono sempre sul cratere per salvaguardare l’incolumità dei turisti e, dunque, riconoscere la prontezza e la professionalità mostrata anche in questa occasione mi è sembrata la cosa più giusta da fare. Avendo parlato direttamente con chi ha prestato il soccorso, posso dire tranquillamente che sabato scorso sul Vesuvio hanno salvato una vita umana”.

Setaro

Altri servizi

Scacco ai clan di Napoli: boss chattavano sulla PlayStation per evitare le intercettazioni

L'espediente dei boss dei Troncone e dei Frizziero Per evitare di essere intercettati colloquiavano via chat ma con la PlayStation i vertici dei clan Troncone...

La Napoli del futuro: 28 progetti dagli studenti di Architettura

Paipais: «Pagina importante, proposte arriveranno alla giunta» Ben 117 progetti per disegnare la Napoli del futuro, 28 dei quali sono stati consegnati al consigliere comunale...

Ultime notizie

Morta in un dirupo a Ischia, le nuove prove contro il compagno: dai segni sul volto al terriccio

Dai colloqui intercettati la preoccupazione per l’autopsia Impedì alla compagna ferita, caduta in un dirupo, di respirare, comprimendole bocca e il naso, facendo presa sul...

Camorra, 67enne in carcere per un omicidio del ’98: dovrà scontare oltre 29 anni

La vittima fu uccisa perché voleva scindersi dal clan Sarno Uccise un uomo, Paolo Colaiacolo, 27 anni fa: oggi, per quell'omicidio di camorra, i carabinieri...

Morta in un dirupo a Ischia, nuove accuse per il compagno: per il pm fu femminicidio

Si aggrava la posizione del 41enne Si fratturò la caviglia cadendo in un dirupo dove il compagno violento la raggiunse non per prestarle soccorso ma...