Circum, denuncia sindacato: in congedo personale in esubero

Dopo chiusura tratta Eav, Orsa segnala richiesta della dirigenza

Personale in esubero dopo la chiusura di tre tratte fino al 31 agosto: l’Eav pronta a disporne il congedo. La denuncia è del sindacato Orsa, che nel mostrare una comunicazione di servizio firmata da ”un dirigente aziendale”, sottolinea in una nota come a suo dire l’azienda non sia ”assolutamente interessata al trasporto pubblico”.

Nella comunicazione in questione, che il sindacato mostra annerite in tutte le parti ritenute potenzialmente sensibili, il dirigente chiede ai coordinatori del personale viaggiante delle linee vesuviane (dove da sabato e fino a fine agosto è stata cancellata la tratta Napoli-Scafati-Poggiomarino, dopo che dal primo luglio erano state eliminate tutte le corse tra Napoli e Torre del Greco via Centro Direzionale e tra Napoli e Pomigliano d’Arco) come ”il personale adc (agente di condotta) e adt (accompagnatore dei treni) disponibile non utilizzato deve essere messo in congedo d’ufficio nella misura minima del 50%, dando priorità  a chi ha il maggior numero di ferie residue dell’anno precedente”.

Pubblicità

Per Orsa il dirigente in questione ”ordina che il personale in esubero, a causa della chiusura della tratta ferroviaria Napoli-Poggiomarino, sia posto in ferie obbligatoriamente, piuttosto che essere utilizzato ad effettuare quelle corse treno che sono state soppresse, non certamente per mancanza di personale, ora lo sappiamo e questa mail ne è la prova. Evidentemente le motivazioni sono ben altre”.

”Chiediamo a tutti i politici campani di intervenire – prosegue il sindacato – perché questo scandalo finisca subito. Chiediamo alla Regione Campania ed al presidente De Luca di fare chiarezza su quanto sta accadendo in Eav, neanche nei momenti più bui della storia della Circumvesuviana abbiamo visto uno scempio simile”.

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, avviso conclusioni indagini per tre consiglieri ed ex assessore

Indagati per falsa attestazione su debiti non pagati Dovevano al Comune di Torre Annunziata, in provincia di Napoli, 36mila euro, derivanti dal mancato pagamento di...

Il cuore di Napoli e dei napoletani: tradizione, passione e resilienza

Una città che non smette mai di sorprendere Quante volte abbiamo sentito parlare del grande cuore di Napoli, della grande umanità dei suoi abitanti, della...

Ultime notizie

Lucia Simeone, i giudici chiedono informazioni sulle carceri belghe

Rinviata la decisione sulla richiesta di estradizione La Corte di Appello di Napoli (VIII sezione penale, presidente Donatiello, giudici relatori Forte e Grasso) ha accolto...

Ilaria ritrovata morta in una valigia: ancora una studentessa uccisa a coltellate

Fermato l'ex fidanzato che avrebbe confessato Uccisa a coltellate, nascosta in un valigione e gettata in un dirupo in un’area boschiva nei pressi di Poli,...

Marine Le Pen condannata: la giustizia entra nella corsa all’Eliseo

La sentenza la esclude dalle presidenziali 2027 La recente condanna inflitta a Marine Le Pen ha scosso il panorama politico francese, sollevando interrogativi sulla tempistica...