Sversa sostanze chimiche e residui edili nel mare di Punta Campanella: denunciato

Aveva sversato sostanze chimiche e residui di prodotti edili “colorando” di bianco il tratto di mare in località San Montano, a Massa Lubrense (Napoli), nell’area marina protetta di Punta Campanella: individuato e denunciato dalla Guardia Costiera di Castellammare di Stabia. I militari sono riusciti ad individuare alcune foto pubblicate su un social network che confermavano l’illecito sversamento.

Ascoltando persone informate sui fatti e recuperando documenti specifici, gli uomini della Guardia Costiera sono risaliti al presunto responsabile, dipendente di una ditta edile che stava svolgendo lavori di ristrutturazione presso un’abitazione. L’uomo è stato denunciato alla Procura di Torre Annunziata per inquinamento marino tramite sostanze chimiche nocive. «Le attività di controllo e vigilanza sul litorale di competenza continueranno senza sosta anche nei prossimi giorni», spiega il comandante della Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia, Ivan Savarese.

Setaro

Altri servizi

Cultura, Mazzi: «Tre nuovi beni documentali italiani iscritti a Unesco»

L’Italia sale a 14 ed è tra le più rappresentate Tre beni documentali italiani sono stati iscritti nel Registro Internazionale della Memoria del Mondo: gli...

Lello Marangio: «Basta pietismi e stereotipi. La disabilità si può raccontare con ironia»

L'autore a ilSud24: «Il virus dello humor ha sopraffatto malattia» «La disabilità raccontata con ironia è una narrazione che fa bene a tutti». Lello Marangio...

Ultime notizie

Il presidente Mattarella operato al cuore, pacemaker impiantato con successo

Il Capo dello Stato è vigile e pronto a riprendere i suoi impegni Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato ricoverato ieri presso l’ospedale...

Omicidio nel Casertano, un minore fermato per la morte del 20enne Davide Carbisiero

Il ragazzo raggiunto da un colpo d'arma da fuoco alla giugulare C’è ancora più di un punto interrogativo attorno all’omicidio di Davide Carbisiero, il 20enne...

Ergo incontra Neapolis 2500: visioni per la città che verrà

Ad aprire i lavori sarà il ministro Adolfo Urso In occasione della Giornata nazionale del Made in Italy, martedì 15 aprile, alle ore 15, nella...