Marano, Fratelli d’Italia: «No alla chiusura dell’ufficio giudice di pace»

Gli esponenti: «Congestionerebbe l’Ufficio del Giudice di Pace di Napoli»

«L’istanza del Presidente del Tribunale di Napoli nord, Luigi Picardi, al Ministro della Giustizia Cartabia in cui ha chiesto la soppressione dell’ufficio del Giudice di Pace di Marano, è a dir poco inaccettabile, chiederemo ai parlamentari del nostro partito Cirielli e Iannone, di presentare un’interrogazione ai Ministri dell’Interno e di Grazia e Giustizia per chiedere di adottare ogni azione possibile affinché si eviti la chiusura di un importate presidio di legalità».

Così in una nota, il consigliere regionale Marco Nonno ed il consigliere comunale di Marano Teresa Giaccio che stamattina hanno partecipato ad un flash mob a Marano al fianco dei giudici di pace che in segno di protesta hanno sospeso tutte le udienze.

Pubblicità

Gli esponenti di Fratelli d’Italia hanno aggiunto: «Privare i cittadini di un servizio essenziale come quello del Giudice di Pace in un territorio complesso e difficile che comprende i comuni di Marano, Mugnano, Villaricca, Qualiano, Melito, Calvizzano e Giugliano andrebbe a congestionare l’Ufficio del Giudice di Pace di Napoli».

«La funzione del Giudice di Pace è divenuta sempre più importante nella gestione della Giustizia italiana poiché interviene a supporto del Giudice ordinario liberandolo da numerose pratiche, è urgente l’adozione di provvedimenti non più procrastinabili destinati a ristabilire le condizioni minime di servizio, onde evitare la definitiva chiusura dell’Ufficio» hanno concluso Nonno e Giaccio.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Schiano: «La giustizia non si può chiudere»

«Salvare l’Ufficio del Giudice di Pace significa salvare un presidio di legalità. Sono vicino a chi con tutte le sue forze sta lottando da tempo e mi associo all’onorevole Cirielli che presenterà un’interrogazione alla Camera dei Deputati per sensibilizzare le istituzioni e preservare un fondamentale servizio per le comunità di Marano, Mugnano, Villaricca, Qualiano, Melito, Calvizzano e Giugliano. La giustizia non si può chiudere» afferma sui social Michele Schiano di Visconti, capogruppo regionale e commissario di Fratelli d’Italia in provincia di Napoli.

Setaro

Altri servizi

Tragedia nel Napoletano: uomo muore cadendo da una scala

È deceduto sul colpo mentre tinteggiava una casa Un grave incidente sul lavoro si è verificato intorno alle 14, a Pollena Trocchia, in provincia di...

Verso il Parco nazionale del Matese: svolta per tutela e sviluppo sostenibile

Dopo anni di attesa, il traguardo è vicino Con la scadenza fissata al 22 aprile 2025, si entra nella fase decisiva per l’istituzione del Parco...

Ultime notizie

Sequestrata la funivia del Faito: nuovo sopralluogo della Procura

De Gregorio: «Nessuna connessione tra cattivo tempo e crollo» È stata sottoposta a sequestro la funivia del Faito che collega Castellammare di Stabia alla cima...

Camorra, parcheggi abusivi e ormeggi: 24 misure cautelari a Napoli

Scacco ai clan Frizziero e Troncone Maxi operazione dei militari dell’Arma. Duro colpo a due clan partenopei. Le mani della camorra anche sui parcheggiatori abusivi...

Regione Campania, De Luca non molla: fuori dalla corsa ma detta le regole

Il presidente uscente punta sul fedele Bonavitacola, Costa è piano B Vincenzo De Luca non potrà essere della partita come candidato a Palazzo Santa Lucia,...