Camorra, a Dubai contatti tra Raffaele Mauriello e il super boss Raffaele Imperiale

Negli Emirati Arabi Uniti vivevano entrambi da latitanti

Il nome di Raffaele Mauriello, elemento di spicco del clan Amato-Pagano, estradato dagli Emirati Arabi Uniti e sbarcato oggi in Italia, emerge da una serie di conversazioni criptate che vedono come interlocutore il narcotrafficante internazionale Raffaele Imperiale.

I due sono entrati in contatto a Dubai, dove entrambi erano latitanti e la circostanza emerge per la prima volta nell’ambito di una indagine antidroga degli investigatori della Squadra Mobile della Questura di Napoli che tiene sott’occhio i cosiddetti «spagnoli», gli Amato-Pagano, ex componente di rango del clan Di Lauro di Secondigliano.

Pubblicità

Come per Raffaele Imperiale, anche lui approdato in Italia dopo l’arresto a Dubai, determinante è stato il lavoro di raccordo investigativo tra gli Emirati Arabi Uniti e l’Italia curato, in particolare, da Giovanni Melillo, ex capo dell’ufficio inquirente partenopeo e da qualche mese neo procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo.

L’estradizione di Raffaele Mauriello era stata chiesta dal ministero della Giustizia. In occasione della missione dell’8 marzo scorso a Dubai, la ministra Marta Cartabia aveva sollecitato con forza una pronta esecuzione per tutte le richieste di estradizione presentate dall’Italia, auspicando una più proficua collaborazione giudiziaria tra i due Paesi. Da allora la situazione sembra essersi sbloccata: quella di oggi non è infatti la prima delle estradizione concesse dagli Emirati Arabi.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, la Guardia Costiera e il Comune incontrano gli alunni dell’Alfieri

Durante la mattinata si è parlato di legalità e salvaguardia del mare Nella mattinata del 25 marzo si è tenuto un altro importante confronto con...

La cultura a Napoli, un settore alla deriva: serve un vero assessore

La Venere degli Stracci abbandonata in un deposito cimiteriale L'amministrazione comunale di Napoli continua a dimostrare approssimazione e mancanza di visione strategica nella gestione della...

Ultime notizie

Torre Annunziata, rione Carceri al setaccio: sequestrato l’arsenale della camorra

Sequestrato anche un ingente quantitativo di droga A Torre Annunziata i carabinieri hanno avviato un’imponente operazione di controllo nel rione Carceri. L’intervento, che ha coinvolto...

Le minacce dei detenuti: «Delmastro deve saltare in aria»

L'intercettazione: con il governo di sinistra eravamo tutti aperti Le gravi minacce rivolte al sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro, contenute in alcune intercettazioni effettuate all’interno...

Pnrr, l’Italia ha speso oltre il 50% delle risorse ricevute. Meloni: «Risultati importanti»

Il governo valuta strategie per accelerare la spesa Finora sono stati versati all’Italia, con le prime sei rate del Pnrr, 122,2 miliardi di euro: il...