Muscarà (Misto): «Su armi in Ucraina segreti di Stato»

La consigliera: «È un tema che non si vuole affrontare ed attualmente decide un uomo solo»

«Da marzo il consiglio regionale non riesce a calendarizzare il mio ordine del giorno che riguarda una presa di posizione sull’invio delle armi in Ucraina. Consiglio regionale e chiaramente governo regionale in silenzio. Intanto, la polizia stradale di Salerno si scontra con i segreti di Stato, e blocca diversi corazzati futuri protagonisti della guerra in Ucraina». Lo afferma la consigliera regionale Maria Muscarà, del gruppo misto. Secondo la consigliera «La pentola si fa sempre più bollente, Draghi parla di 8mila soldati italiani pronti a partire, quindi non sono solo armi di difesa, sono anche i nostri figli».

«È un tema – prosegue – che non si vuole affrontare ed attualmente decide un uomo solo, Mario Draghi, che era stato chiamato per la gestione del Covid e dei fondi del PNRR, nient’altro. Per non parlare dell’invio di camion dei vigili del fuoco in Ucraina, mentre qui i sempre più presenti incendi estivi mettono in difficoltà i nostri eroi. Evidentemente non si vuole neanche affrontare il tema sulla base morale; bisogna attuare una presa di posizione forte da parte della regione che dice “Basta”».

Pubblicità

«I consiglieri temono di affrontare questo tema, e l’ultima volta trovarono finanche come scusa, che in aula eravamo troppo pochi per un argomento così sensibile. Questa è la logica di partito, quando i partiti nazionali decidono, bisogna stare in silenzio».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Arzano, via libera per la nuova Tesoreria comunale: risparmi per 140.000 euro l’anno

Il Consiglio comunale ha approvato lo schema di convenzione Il Consiglio comunale di Arzano ha approvato lo schema di convenzione per la nuova Tesoreria comunale,...

Taglialatela (Campo Sud): “le buche di Napoli come un campo di golf”

Si è svolta questa mattina una conferenza stampa della associazione Campo Sud per presentare il 1° torneo “Napoli golf” Una iniziativa dal chiaro sapore sarcastico...

Ultime notizie

Campania, caos candidature dopo la sentenza De Luca: Cirielli nome forte per il centrodestra

Il PD è spiazzato, il centrodestra temporeggia: necessario fare presto La sentenza della Corte Costituzionale sul terzo mandato di Vincenzo De Luca, che ha invalidato...

Riprende lo scandalo: voli e treni a prezzi proibitivi a Pasqua

Studenti e lavoratori fuori sede: meglio volare a New York, costa meno Ogni anno, con l'avvicinarsi delle festività, gli italiani che vivono lontano dalle proprie...

Napoli, artisti di strada in rivolta: chiedono una riforma delle regole comunali

Proposte modifiche ai consiglieri D'Angelo ed Esposito A Napoli la rivolta degli artisti di strada. Il corteo, che si è svolto ieri, è partito da...